ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"- Estasi Musetti, vince al terzo set con De Minaur. "Dedico la vittoria al figlio che verrà"- Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 4 aprile 2023

FINA E D’ALFONSO: “SIAMO DALLA PARTE DI FAMIGLIE E IMPRESE. LA CAMERA HA APPROVATO UN DECRETO BLOCCA EDILIZIA"

L'AQUILA - "La Camera dei deputati ha approvato in queste ore il decreto cosiddetto crediti, quello che doveva essere dedicato a risolvere i problemi di imprese, famiglie e professionisti alle prese con i crediti incagliati e che invece è diventato un pantano, capace persino di peggiorare una situazione già di per sé drammatica": così in una nota congiunta il senatore Michele Fina e deputato Luciano D’Alfonso, del Partito Democratico.Fina e D'Alfonso proseguono: "Con il decreto n. 11/2023 il Governo e la maggioranza di destra hanno scritto un’innovativa pagina del parlamentarismo: emanare norme che generano nel paese confusione bloccando cessione del credito, sconto in fattura, perpetrando il blocco di lavori e liquidità e, poi, in sede di conversione, sono tornati indietro con una piroetta, sconfessando quasi tutte le decisioni originarie e continuando ad alimentare il clima di confusione e sfiducia. Raccogliamo con preoccupazione le rimostranze che arrivano fortissime dalle associazioni di categoria e dai committenti dei lavori per bonus edilizi. Il provvedimento approvato, pur avendo prorogato i lavori per le villette su nostra richiesta, non è in grado di risolvere i problemi centrali e strutturali che bloccano il comparto dell'edilizia. Aver reintrodotto sconto e cessione per i lavori riguardanti le barriere architettoniche, gli immobili ex Iacp e quelli delle cooperative non può essere annoverato tra i risultati di questo decreto: semmai va considerato come un dovere per far in modo che lo Stato non si mostri sleale e irresponsabile. Resta un provvedimento improvvisato e contraddittorio che nasce per bloccare tutto e infine, dopo polemiche e proteste, sblocca qualcosina: ma questi mesi di danni economici e paralisi chi le restituisce agli imprenditori e alle famiglie? Questo decreto è una via di mezzo tra masochismo politico e improvvisazione istituzionale". 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina