ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Notificato atto per le analisi sui dispositivi - Ponte sullo Stretto, Salvini: "Risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto"- Via libera definitivo alla riforma della giustizia. Proteste in Aula. Meloni: "È un traguardo storico'"- La Bce lascia i tassi invariati al 2%. "La crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte"- A 9 anni dal sisma, riapre a Norcia la basilica di San Benedetto - Ponte sullo Stretto, riunione d'urgenza di governo. Corte dei Conti: "Critiche siano rispettose"- Istat, a settembre +67mila occupati sul mese, +176mila sull'anno - Salvini sullo stop al Ponte sullo Stretto: «Un danno per cittadini e imprese. Ma la casta giudiziaria non ci fermerà» - Vertice Usa-Cina. Xi: "Raggiunto un accordo commerciale con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario - Trovato morto nella cella frigorifera, Procura apre inchiesta - Consiglio Abruzzo: ok variazione bilancio 8,5 milioni, polemiche - Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo -

Sport News

# SPORT # Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 - Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA: APPARTAMENTI CON WEBCAM NASCOSTE, INQUILINI SPIATI. LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA, LE MICROCAMERE ANCHE NEI BAGNI

L'AQUILA - " Appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da letto, di ignari inquilini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 4 aprile 2023

FINA E D’ALFONSO: “SIAMO DALLA PARTE DI FAMIGLIE E IMPRESE. LA CAMERA HA APPROVATO UN DECRETO BLOCCA EDILIZIA"

L'AQUILA - "La Camera dei deputati ha approvato in queste ore il decreto cosiddetto crediti, quello che doveva essere dedicato a risolvere i problemi di imprese, famiglie e professionisti alle prese con i crediti incagliati e che invece è diventato un pantano, capace persino di peggiorare una situazione già di per sé drammatica": così in una nota congiunta il senatore Michele Fina e deputato Luciano D’Alfonso, del Partito Democratico.Fina e D'Alfonso proseguono: "Con il decreto n. 11/2023 il Governo e la maggioranza di destra hanno scritto un’innovativa pagina del parlamentarismo: emanare norme che generano nel paese confusione bloccando cessione del credito, sconto in fattura, perpetrando il blocco di lavori e liquidità e, poi, in sede di conversione, sono tornati indietro con una piroetta, sconfessando quasi tutte le decisioni originarie e continuando ad alimentare il clima di confusione e sfiducia. Raccogliamo con preoccupazione le rimostranze che arrivano fortissime dalle associazioni di categoria e dai committenti dei lavori per bonus edilizi. Il provvedimento approvato, pur avendo prorogato i lavori per le villette su nostra richiesta, non è in grado di risolvere i problemi centrali e strutturali che bloccano il comparto dell'edilizia. Aver reintrodotto sconto e cessione per i lavori riguardanti le barriere architettoniche, gli immobili ex Iacp e quelli delle cooperative non può essere annoverato tra i risultati di questo decreto: semmai va considerato come un dovere per far in modo che lo Stato non si mostri sleale e irresponsabile. Resta un provvedimento improvvisato e contraddittorio che nasce per bloccare tutto e infine, dopo polemiche e proteste, sblocca qualcosina: ma questi mesi di danni economici e paralisi chi le restituisce agli imprenditori e alle famiglie? Questo decreto è una via di mezzo tra masochismo politico e improvvisazione istituzionale". 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina