ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - BACIGALUPO VASTO MARINA 1 - 0. TORNANO ALLA VITTORIA I BIANCOROSSI

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona torna alla vittoria battendo in casa per 1 - 0 il Vasto Marina. Una gara piena di emozioni e proteste da pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 1 aprile 2023

COMITATO “MORRONE SULMONA VALLE PELIGNA”MERCOLEDÌ 5 APRILE ALLE ORE 10,30 , IN PIAZZA CAPOGRASSI A SULMONA, SI TERRÀ UN SIT-IN SULLE QUESTIONI ATTINENTI COGESA SPA"

SULMONA - "Mercoledì 5 aprile alle ore 10,30 , in Piazza Capograssi a Sulmona, si terrà un sit-in sulle questioni attinenti Cogesa Spa, soprattutto sugli ultimi eventi riguardanti il pronunciamento della legittimità della nomina dell’attuale amministratore unico, che sta garantendo il corretto funzionamento della discarica di Noce Mattei e si è impegnato a risolvere le gravi problematiche economiche e gestionali che affliggono la società e che si protraggono da anni.Il Comitato intende sensibilizzare la popolazione sulmonese sui progetti di ampliamento della discarica, appoggiato dalla Regione Abruzzo ed evidentemente finalizzato a consentire alla città di L’Aquila di conferire una eccezionale quantità di rifiuti non differenziati, in aperto contrasto con le attuali normative in materia; si pensi che i volumi di rifiuti del capoluogo sono paragonabili a quelli di tutti gli altri comuni consociati messi insieme.Inoltre, a discapito della salubrità dell’area e a conferma delle intenzioni di ampliamento, si intende finanziare la realizzazione di un nuovo impianto per la
produzione di CSS (Combustibile Solido Secondario) ritenuto già obsoleto e non più
finanziato dalla Comunità Europea.Lo sversamento di rifiuti indifferenziati, che non potendo essere oggetto di valorizzazione e di riciclo, finendo interamente in discarica, rappresenta la fonte più
grave di pericolo per la salute dei cittadini sulmonesi, non solo di quelli residenti in
prossimità dell’impianto.
Chiediamo ai cittadini di mobilitarsi a salvaguardia del territorio e a protestare contro l’intenzione, ormai palese, di trasformare l’impianto sulmonese in un centro di raccolta di rifiuti di livello regionale, se non nazionale, senza alcun riguardo per il disagio ormai insopportabile patito dalla popolazione di prossimità e senza alcuna attenzione alla salute pubblica, alle esalazioni nauseabonde, alla accertata
contaminazione delle acque di falda e di superficie, il tutto in dispregio delle normative nazionali e comunitarie".

Il Comitato Morrone Sulmona Valle Peligna 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina