---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Superbonus, per le villette tempo fino al 30 settembre- Mosca: 'Abbiamo armi in grado di spazzare via anche gli Usa'- L'Ue sui fondi ad Alitalia: 'Il prestito da 400 milioni è illegale. Roma lo recuperi'- La First Citizens rileva gran parte della Silicon Valley Bank- La Corea del Nord lancia un nuovo missile balistico- Netanyahu verso lo stop della riforma della giustizia- Migranti, oggi è il click day. Sono attesi 82.705 ingressi-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

ABRUZZO, 25 NUOVI INGRESSI NELLA LEGA. LA SODDISFAZIONE DI SALVINI

PESCARA - “Benvenuti nella Lega!”. Con queste parole il leader della Lega Matteo Salvini saluta i 25 nuovi ingressi nel partito in Abruzzo. ...

lunedì 13 marzo 2023

SULMONA: "IL PARCO FLUVIALE DAOLIO CAMBIA VOLTO CON L’OPERA DI RIQUALIFICAZIONE"

SULMONA - "Il Parco fluviale Daolio cambia volto con l’opera di riqualificazione che sarà avviata su progetto approvato dalla Giunta comunale, nella seduta di venerdi scorso. Il progetto, “AquaVella”, elaborato dall’architetto Antonio Angelone, prevede anzitutto un miglioramento degli accessi all’area del Parco, sia dal lato Circonvallazione Occidentale che dal lato piazza Capograssi. Dalla Circonvallazione Occidentale sarà creato un belvedere, per rendere più visibile il Parco, anche da quella parte. L’area verde sarà collegata all’area camper, direttamente con un ponte pedonale. Mentre il Parco diverrà percorso accessibile anche per cicloamatori, con la realizzazione di una ciclovia, che unirà la zona di Santa Rufina a quella del ponte Vella.
Il progetto di riqualificazione del polmone verde della Città riguarderà anche gli orti botanici, la realizzazione di un giardino ludico-didattico, l’allestimento di un'area di sosta attrezzata, la riconversione del pioppeto esistente, la rinaturalizzazione delle aree da piantumare, la riqualificazione della vegetazione tipica delle zone fluviali e ripariali. Sarà inoltre allestita un’area da destinare a chiosco bar e servizi. Obiettivo essenziale del progetto, la cui realizzazione ha un costo di 3 milioni e 737 mila euro, finanziato in parte con fondi Pnrr, è quello di rendere più fruibile e vivibile nel modo migliore, l’area del Parco Daolio".

                                                           

                                                             L’ASSESSORE
                                                             Franco Casciani

                                                    

Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook