ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie - Stasera Hamas consegnerà altre salme di ostaggi - Lecornu: "Riforma delle pensioni sospesa fino alle presidenziali"- Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo: "Sincero pentimento"- Esplosione durante lo sgombero: morti 3 carabinieri. Arrestati tre fratelli, in casa bombole e molotov -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito - Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: GRANDE SUCCESSO DELLA FESTA AUTUNNALE “CANTINE NELLA ROCCIA”. NEI TRE GIORNI OLTRE 70MILA PRESENZE

TAGLIACOZZO - "Un successo al di là di ogni rosea previsione quello della festa autunnale “Cantine nella roccia” che ha avuto luogo nel...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 13 marzo 2023

MUNTAGN'IN JAZZ WINTER, VENERDÌ 17 MARZO SI CHIUDE LA STAGIONE: A SPAZIO PINGUE DI SCENA "I VIRTUOSI DI SAN MARTINO"CON L'OMAGGIO A NINO TARANTO "NEL NOME DI CICCIO"

SULMONA - "Si chiude la stagione di Muntagninjazz winter con un appuntamento fuori calendario. Venerdì 17 marzo, sul palco di Spazio Pingue, un omaggio a Nino Taranto e all’Avanspettacolo, proposto da I Virtuosi di San Martino, artefici di un teatro musicale intriso di dissacrante ironia e di raffinata ricerca culturale. Uno spettacolo piazzante, vorticoso e sfuggente come una sorta di blob cosmico che trita, maciulla, impasta, frulla, gli ultimi residui di arte e civiltà.
Ensemble da camera fondato a Napoli nel 1994 da Federico Odling, violoncellista genovese, e da Roberto Del Gaudio, I Virtuosi si propongono con le loro contrastanti sfaccettature: l’eleganza sobria del quintetto in dolcevita nero contraddice gli strali verbali, contrappunti da clichè sonori, scagliati con studiata leggerezza e con impassibile disincanto. “Nel nome di Ciccio” (il titolo ricorda Ciccio Formaggio) fa riferimento all'immenso patrimonio canoro e macchiettistico del caffè concerto e del varietà. La comicità che ne scaturisce è incontenibile e possiede il gran pregio di essere al tempo stesso sofisticata e popolare. Roberto Del Gaudio, voce; Salvatore Morisco, violino; Federico Odling, violoncello; Vittorio Ricciardi, flauto traverso; Carmine Terracciano, chitarra. Nascono, come detto,  a Napoli vent’anni fa, debuttando con lo spettacolo Cosima e altre storie. Seguono Ciccio Concerto (1994); Nel nome di Ciccio (1995); So’ tribbale(1996); Carogne laiv; 5 in condotta; Vade Retrò; La Repubblica di Salotto. Il loro vasto repertorio rappresenta una delle più originali rielaborazioni della tradizione umoristica. Hanno partecipato a trasmissioni della Rai (Convenscio, Per un pugno di libri) e di Mediaset (Maurizio Costanzo Show, Buona domenica). Hanno collaborato a teatro con Enzo Moscato e Biagio Izzo e allestito numerosi spettacoli basati sul loro singolarissimo mix di musica e recitazione.
Per premiare la fedeltà degli abbonati il costo della cena+concerto sarà di 35 euro anziché 40 euro che pagheranno tutti gli altri spettatori. Al posto della cena sono previste due alternative: il tagliere/concerto al costo di 30 euro e bevanda/concerto al costo di 20 euro. Per le prenotazioni si darà preferenza alla cena/concerto e solo gli ultimi giorni (se disponibili), al tagliere/concerto e alla bevanda/concerto.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina