ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 27 marzo 2023

MARELLI ITALIA:"73ML DI EURO DI INVESTIMENTI PER PIANO DI RIORGANIZZAZIONE E CON 400 ESUBERI SUI SITI ITALIANI"

VIDEO SULMONA - "Anche se lo stabilimento Marelli di Sulmona, così come illustrato da Marelli all’incontro con le ooss di Fim- Fiom- Uilm- Fismic- Uglm- Confsal e Acqf con la presenza anche di Confindustria, ha una saturazione degli impianti del 55%, l’esubero dichiarato lo tocca marginalmente in quanto nel corso degli ultimi anni l’organico è passato da 650 addetti a 521. Infatti incide solo su 10 lavoratori di cui 5 impiegati e 5 indiretti con un investimento per il sito Peligno di 3,8 ML di euro per manutenzione, sicurezza e qualità.Tenendo conto della crisi in corso, dovuta a molteplici fattori come la carenza di semiconduttori e i rincari dell’energia, anche se l’investimento per il sito Peligno, nel dettaglio sembra essere misero, risulta esserci da parte aziendale un chiaro  impegno.  Il processo di riorganizzazione per Sulmona, sarà ancora più chiaro fra qualche mese. Entrando nel merito degli esuberi si è condiviso un percorso senza licenziamenti coatti ma che individua il criterio della non opposizione, quest’ultima per l’utilizzo della Naspi.
 Nella fattispecie i dipendenti che maturano i requisiti per un trattamento pensionistico nell’arco di 48 mesi, erogherà, per il periodo di permanenza in naspi, un importo lordo a titolo di incentivazione all’esodo che sommato alle mensilità di Naspi spettanti, garantisce il 90% della retribuzione lorda del dipendente.




 Nel caso in cui il dipendente, utilizzando la Naspi, non riuscisse con la contribuzione ad agganciarsi alla pensione, l’Azienda erogherà un ulteriore contribuzione per un massimo di 24 mesi o frazione di essi, un importo lordo pari all’80% della retribuzione lorda del dipendente, nonché un’ulteriore somma lorda equivalente alla valorizzazione degli importi dovuti a titolo di contributi necessari al raggiungimento del requisito pensionistico.
Nel caso in cui nel corso di fruizione della Naspi o dei 24 mesi successivi, dovessero cambiare le attuali normative di accesso alla pensione, l’Azienda garantisce la propria disponibilità a soluzioni sia di carattere economico che occupazionale volto a non generare  esodati senza sostegno economico.
Per i dipendenti che nell’arco dei 48 mesi non maturano i contributi per arrivare al trattamento pensionistico dalla data di cessazione  del rapporto di lavoro l’azienda erogherà un incentivo cosi suddiviso:
36 mensilità lorde agli  ultra 55 anni di età
30 mensilità lorde tra 50 e 55 anni di età
24 mensilità lorde tra 40 e 49 anni di età
12 mensilità lorde tra 35 e39 anni di età
Tutti gli importi di incentivazione all’esodo saranno maggiorati di 30.000 euro per i lavoratori oltre i 50 anni e 20.000 euro per i restanti lavoratori che aderiscono risolvendo il rapporto di lavoro entro il 31 maggio 2023.


Sergio Cortese  e Domenico Amiconi della UGL Metalmeccanici


Inoltre per i lavoratori aderenti con ultimo giorno di lavoro al 30 giugno 2023, in aggiunta agli importi di incentivazione sarà offerto un servizio di outplacement per favorire la ricollocazione sul mercato del lavoro dei dipendenti aderenti a tale iniziativa".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina