ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega - Dal 12 novembre la verifica dell'età per i siti vietati ai minori - Cori fascisti nella sede di Fdi a Parma: "Camicia nera trionferà". Il Pd: "Ora Meloni condanni"- Riforma della giustizia, al via la battaglia referendaria. Grosso presidente del Comitato del 'no' -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Miriam Oliviero, scomparsa a Siena, è stata trovata morta

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura - Pescara: incidente mortale in via delle Fornaci, perde la vita Alessia Berardinucci - Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . domani alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

SULMONA - " Ancora pochi giorni per la 43esima edizione del Sulmona International Film Festival. Luca Zingaretti, tra i registi e attor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 14 marzo 2023

ENTRA NEL VIVO IL PERCORSO DI DIGITALIZZAZIONE DEI SERVIZI EROGATI DAL COMUNE DI SULMONA

SULMONA - "Prosegue senza sosta ed anzi entra nel vivo il percorso verso una completa digitalizzazione dei servizi erogati dal Comune di Sulmona ai propri cittadini, professionisti ed imprese.Infatti, in data odierna è stato pubblicato il provvedimento di affidamento di importanti servizi
e forniture che rappresentano un concreto passo in avanti in materia di transizione al digitale.
Si tratta del progetto di maggior impatto per i cittadini/utenti nell’ambito dei 7 progetti
finanziati dalle risorse a valere sul PNRR (piano nazionale di ripresa e resilienza).Esso infatti prevede la creazione e pubblicazione di un nuovo sito istituzionale, adeguato sia
nel design e nella grafica che nei contenuti alle nuove linee guida dell’Agenzia per l’Italia
Digitale. Il nuovo sito contemplerà due portali, uno istituzionale ed uno turistico; è inoltre
previsto uno sportello digitale per i cittadini, integrato con tutte le piattaforme ad oggi
esistenti, nel quale sarà possibile richiedere l’erogazione dei servizi esclusivamente on-line,
con l’idonea modulistica già disponibile all’interno dello stesso sportello, un sito semplice ed
intuitivo da utilizzare.
I cittadini potranno inoltre interagire con l’Ente per mezzo di un’APP dedicata, mediante la
quale sarà possibile reperire notizie, effettuare segnalazioni, prenotazioni e richieste di
appuntamento.
Saranno poi installati nei punti strategici della città anche due totem outdoor dotati di schermi
touch screen, ideali per diffondere contenuti in modo efficace e per reperire informazioni da
parte di cittadini con riferimento sia alla vita pubblica, ma anche e soprattutto a fini turistici.
Il Comune di Sulmona, insomma, sta adottando tutte le misure necessarie per risultare
performante e virtuoso in materia di digitalizzazione, nel rispetto di molteplici principi e
indirizzi strategici delineati anche all’interno del piano triennale per l’informatica e
transizione al digitale dell’Ente, approvato dalla Giunta comunale con deliberazione del 10
marzo scorso.
L’Ente ha accettato a pieno la grande sfida che sta investendo in questi mesi le pubbliche
Amministrazioni, una sfida che richiede un impegno importante per i Comuni, che devono
pianificare gli interventi e gestire le risorse in tempi rapidi e certi per raggiungere quindi i
target imposti dal PNRR.
L’obiettivo dell’Amministrazione ed il risultato finale di questo ambizioso percorso è quindi
quello di progettare una Città più smart ed in grado, grazie alla tecnologia, di potenziare
l’attrattività dei propri luoghi e del consistente patrimonio culturale di cui dispone, nonché di
diffondere le molteplici opportunità che la digitalizzazione ci offre, per rendere normalità la
rivoluzione digitale ormai protagonista della nostra vita quotidiana, semplificare la
collaborazione tra i cittadini all’Amministrazione, e allo stesso tempo implementare quei
servizi che aiutano a sviluppare il settore turistico che a Sulmona e in questo territorio a
margini di crescita estremamente ampi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina