ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo allarme in Polonia, jet Nato in volo. La Romania: "Un drone russo nello spazio aereo"- "Un giovane calciatore ucciso in un raid di Israele a Gaza"- Trump: "I Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo"- Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"- La Nato lancia 'Sentinella Est' e pensa alla no-fly zone -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Marco Rubio è arrivato in Israele, incontrerà Netanyahu

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso - Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

UN GRADITO RITORNO SULLA LINEA SULMONA – CARPINONE, LA CELEBRE TRANSIBERIANA D’ITALIA, DOVE RIPRENDONO A CIRCOLARE LE ORMAI STORICHE AUTOMOTRICI ALN668

SULMONA - " Un gradito ritorno sulla linea Sulmona – Carpinone, la celebre Transiberiana d’Italia, dove riprendono a circolare le ormai...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 16 marzo 2023

COCCOPALMERI A PERUGIA CON IL GIOIELLO PER LA FESTA DEL PAPÀ

PERUGIA - "Un padre, un figlio, un pallone. È il tema del gioco a caratterizzare il gioiello dedicato alla festa del papà, da ieri in mostra permanente al Museo del Giocattolo di Perugia. L’opera dell'abruzzese Coccopalmeri completa idealmente il binomio iniziato cinque anni fa con Amore, gioiello dedicato al rapporto tra madre e figli e presentato al Parco Quasimodo di Roccalumera, in Sicilia.“È un rito nella crescita di ogni bimbo e di ogni bimba” ha dichiarato Coccopalmeri “imparare un gioco con la presenza del papà, magari con una palla, lanciarla, fare gol. E una piccola creatura, che non sa ancora tutte le parole e non conosce il verbo insegnare, dice a suo papà «imparami!». A quella tenera età, quando non articola ancora bene i suoni, la pronuncia così: «Bàami!», che dà il nome al gioiello. Sono felice che da oggi sia esposto in un museo meraviglioso e pregevole per la ricchezza della sua collezione”.Il museo del giocattolo di Perugia espone più di duemila pezzi datati da fine Settecento agli anni ’80 dello scorso secolo.“Da oltre trent'anni” ha spiegato il direttore Luciano Zeetti “svolgiamo attività didattica e pedagogica non soltanto con l’esposizione della collezione, ma affiancando alle visite guidate per scolaresche e gruppi di ogni tipo, una variegata offerta di laboratori e spettacoli. Alla base di tutto c'è la voglia di condivisione e di trasmettere la passione per il gioco e i giocattoli, intesi anche come scrigno della memoria e specchio della storia.”



“Abbiamo accolto con molto piacere questo splendido gioiello” ha aggiunto Giulia Zeetti “perché ci ritroviamo in ciò che rappresenta: un cerchio, simbolo del mondo e del gioco, che racchiude un padre che gioca con il figlio. Il gioco mette in contatto le generazioni, ponendole sullo stesso piano, diverte, appassiona e aziona la fantasia.”

“I giocattoli hanno avuto un ruolo importante nella mia famiglia” ha concluso Coccopalmeri “a cominciare da mio nonno che ne ha fatto un’attività a cui mi sono appassionato anche io. Perciò sono stato sempre a contatto con questo mondo e ne custodisco ricordi straordinari.”




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina