ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 24 marzo 2023

"CENTRODESTRA BOCCIATO ANCHE SULLA CARENZA DI PERSONALE DEL COMPARTO SANITARIO".TAGLIERI: “DAL TAVOLO DI MONITORAGGIO DUE RICHIAMI PER LA MANCATA PIANIFICAZIONE E L’ECCESSIVO RICORSO AL LAVORO INTERINALE”

L'AQUILA - “I professionisti sanitari definiti “gli angeli del soccorso” nei tempi della pandemia, dal paradiso che gli era stato promesso, si trovano precipitati nell’inferno dantesco della sanità abruzzese e che ora sarebbero identificati “tra color che son sospesi”. Infatti, per queste importanti figure, che spaziano dagli Infermieri agli O.S.S., e a tutti quei professionisti tecnici che svolgono servizio presso le nostre Asl, compresi i dirigenti medici, non c’è un futuro ben delineato a causa del pressapochismo e della mancanza di programmazione della Giunta di Centrodestra e, in particolar modo, dell’Assessore Verì che detiene la delega alla sanità. Lo denunciamo da anni, ma oggi a confermare le nostre rimostranze c’è anche il verbale del tavolo di monitoraggio ministeriale, che segnala alla Regione Abruzzo una mancata individuazione del fabbisogno reale di personale e l’eccessivo ricorso alle agenzie interinali per l’assunzione di personale a tempo determinato”. Ad affermarlo è il Capogruppo del M5S Francesco Taglieri che spiega, “Due delle tante osservazioni presenti nel verbale del 16 Novembre 2022, la dicono lunga sulla gestione a firma Centrodestra del personale sanitario. Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia si sono dimostrati incapaci di colmare una cronica carenza di personale che attanaglia tutto il servizio sanitario abruzzese. Non sono stati capaci di farlo attraverso il sistema dei concorsi, e non sono stati capaci di farlo durante la pandemia, nonostante le cospicue risorse economiche destinate alle Asl per l’assunzione di personale.

La verità è che senza una attenta e puntuale pianificazione del fabbisogno, è impossibile procedere alle assunzioni a tempo indeterminato o alle stabilizzazioni in modo corretto. Su questo fronte la Regione naviga a vista: i concorsi pubblici, a volte non espletati in maniera corretta, hanno spesso comportato numerosi ricorsi al TAR, per procedure forse a volte troppo approssimative. Così come anche il ricorso eccessivo al lavoro interinale, che per troppo tempo è stato utilizzato come tampone di una situazione cronicamente ammalorata.

A completare il caos c’è la mancata volontà dell’Assessore di ascoltare tutti quei professionisti sanitari che lavorano fuori regione, e che rendono disponibili le loro capacità al servizio di Regione Abruzzo. Parliamo di professionisti formati in tutta Italia con importanti competenze acquisite, e che non riescono a tornare “a casa”, perché in questi anni sono stati indetti pochi concorsi per mobilità regionale ed extraregionale, a differenza di quanto previsto negli accordi del nuovo contratto collettivo nazionale che prevede che vengano banditi almeno una volta l’anno.

Una situazione caotica che si riversa inevitabilmente sulla qualità del servizio offerto agli utenti, e sulla qualità della vita lavorativa di un intero comparto che, nonostante tutto, lavora ogni giorno con abnegazione per colmare le carenze di chi dovrebbe garantire, al contrario, sicurezza e tranquillità a chi si prende cura dei nostri pazienti.

A tutt’oggi non ci sono soluzioni che prevedano continuità lavorativa a chi ha partecipato ad avvisi pubblici a tempo determinato; a chi è risultato vincitore di concorsi o idoneo in graduatoria; a chi presta servizio tramite le agenzie del lavoro; e a chi è impiegato fuori regione e vuole tornare in sede.

Non ci sono risposte per nessuno!

Si continua solo a fare propaganda sulla costruzione di nuovi Ospedali, di nuove Case della Salute, sul potenziamento dell’assistenza sui territori ecc, forse per distogliere l’attenzione da quelle che sono le reali problematiche che attanagliano la sanità a livello regionale. Mi chiedo come l’Assessore Verì possa continuare a fare propaganda raccontando una sanità performante, ora e nei prossimi anni, senza prima sanare tutte le criticità che riguardano il personale medico e del comparto. Rischiamo di realizzare tanti contenitori vuoti destinati a pesare sulle tasche dei cittadini abruzzesi, come già accaduto in passato, se nell’immediato non si risolve la carenza cronica di personale sanitario. Davanti a tanto pressapochismo viene messa in luce tutta la propaganda che si nasconde dietro i roboanti annunci di questo centrodestra che della sanità abruzzese ha fatto solo danni” conclude.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina