ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ucciso a Leopoli Andriy Parubiy, ex presidente del parlamento ucraino - Un giovane accoltella i genitori e la sorella di 15 anni nel Modenese - Intensificati gli attacchi a Gaza, la Croce Rossa: "Impossibile l'evacuazione di massa"- Una Corte d'appello Usa: "I dazi di Trump sono in gran parte illegali"- L'esercito di Israele: "Cominciate le operazioni militari a Gaza City"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Un morto e sei feriti sulla statale 20 a Celano, la vittima aveva 32anni - Perdonanza, chiusa la Porta Santa all'Aquila - Aggressione e violenza sessuale, sette arresti - Alla Perdonanza consigliera sfila con abito-bandiera Palestina - Parolin, "perdono apre alla pace, oggi più attuale che mai"-

Sport News

# SPORT # Mantova- Pescara 2 - 1- Calcio: Verratti a Pescara per seguire la squadra - Serie B Mantova Pescara, Vivarini : “Mercato? La società sa cosa serve, non devo dirlo qui” - Verso Mantova-Pescara: Cangiano più no che sì, Olzer ok - Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: FESTA DI SANT’ANTONIO DI PADOVA PATRONO PRINCIPALE DELLA CITTÀ: LA FONTANA DELL’OBELISCO, AL QUALE È DEDICATA, SI VESTE A FESTA 200º ANNIVERSARIO DELLA COSTRUZIONE

TAGLIACOZZO - " Domani, ultima domenica di agosto, come da tradizione, sarà solennizzato il ricordo del Miracolo di Sant’Antonio di Pad...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 4 marzo 2023

"ALLOGGI POPOLARI ATER, BOLLETTE ALTISSIME A CAUSA DEI DOPPI CONTATORI. C’E’ L’OMBRA DEGLI ALLACCI ABUSIVI. FINO A 6 MILA EURO A BOLLETTA!"

PESCARA - PETTINARI “IL CONTO NON PUO’ ESSERE PAGATO DAI CITTADINI REGOLARMENTE ASSEGNATARI DEGLI APPARTAMENTI”.“Doppi contatori, mancato invio di fatture per 12 anni, nessuna possibilità di controllo sui consumi e conguagli esosi che si sono riversati sulle spalle degli inquilini onesti delle case popolari. La situazione attorno ai consumi idrici degli alloggi ATER è molto critica e rischia di mettere in ginocchio famiglie che già vivono in uno stato economico difficile” ad affermarlo è il Vicepresidente del Consiglio Regionale Domenico Pettinari, nel corso di una conferenza stampa, tenuta questa mattina assieme alla Dr.ssa Ciriaca di Prospero e al Dr. Giovanni D’Andrea, rispettivamente responsabile utenze e responsabile regionale dell’Associazione di Consumatori CODICI, e al Dr. Alberto Corraro responsabile Associazione Consumatori ADICONSUM, unitamente ad alcuni inquilini che si sono visti recapitare conguagli da urlo, in cui spiega il cortocircuito che si è creato intorno ai consumi dell’Acqua nelle case ATER.
“ACA  – spiega -   a partire dal 2007,  per richiesta dell’ATER,  ha sottoscritto i nuovi contratti con i singoli intestatari degli alloggi popolari, impegnandosi a dismettere i vecchi contratti attinenti ai contatori centralizzati e attivando i singoli impianti per appartamento. Ma, come risulterebbe nel Verbale di Deliberazione del Consiglio di Amministrazione dell’ATER del 06 agosto 2021, l’ACA ha continuato a inviare anche le fatture per l’addebito dei consumi idrici degli immobili all’ATER riferiti al contatore generale, afferenti il periodo di consumo dal 2007 al 2018. 


Le fatture inviate dall’ACA riporterebbero, poi, una serie di anomalie.

Il tutto si è tradotto in un contenzioso tra ATER e ACA che si è risolto solo nel 2021, con l’Atto di transazione che ha visto l’ATER riconoscere in favore dell’ACA  un importo di euro 590.000,00 per i consumi idrici dAL 2007 al 2018, rispetto alla quota iniziale pretesa dall’ACA di  euro 892.542,88.

Cosa significa tutto ciò per l’utenza? Che anche chi ha pagato regolarmente le bollette provenienti dai contatori singoli ACA, a distanza di 12 anni, si è visto recapitare il conguaglio dei contatori centrali da parte di ATER.

Tutto questo perché nel dispositivo condominiale risultava un consumo maggiore della somma dei singoli e questo surplus veniva “registrato”, poiché il contatore centrale era ancora attivo. La cosa più grave è che quelle eccedenze sono state generate probabilmente dagli allacci abusivi o da subentri non regolarizzati, che troppo spesso sono presenti nei palazzi ATER, come denunciamo da tempo. Ora  viene chiesto di sanare 12 anni di consumo di acqua irregolare agli inquilini regolarmente assegnatari. E, come se non bastasse, viene chiesto di farlo in un’unica soluzione o comunque in poche rate. Per importi che arrivano anche a 6 mila euro a bolletta. Semplicemente inaccettabile! La cosa drammatica è che tanti contatori centrali sarebbero ancora attivi e continuerebbero a registrare e a fatturare e potrebbe accadere nuovamente che tra un po' di tempo i cittadini riceveranno nuovi conguagli dall’ATER.

Ho deciso di portare questo ingarbugliato caso all’attenzione del Consiglio regionale, perché è bene ricordate che le case ATER sono di proprietà di Regione Abruzzo, così come anche la pianificazione del servizio idrico integrato. Ho protocollato un’interpellanza per chiedere al Presidente Marsilio se  è a conoscenza di questa situazione, e soprattutto quali interventi intende mettere in atto per sanarla. E’ necessario intervenire immediatamente perché il conto di queste inefficienze non può essere pagato sempre dai più deboli. Inoltre mi auguro che finalmente la Regione e il Comune di Pescara inizino ad applicare pedissequamente quanto previsto dalla legge 96/96 in merito alle occupazioni abusive degli immobili. Infatti questa paradossale situazione oltre ad avere una matrice burocratica di inefficienza nella comunicazione tra ACA e ATER ha un risvolto legato alle occupazioni abusive e ai conseguenti allacci illegali presso i contatori di acqua e luce. Sono anni che denuncio queste situazioni, chi è alla guida di Regione e Comune non può continuare a girarsi dall’altra parte” conclude.
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-