ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 20 febbraio 2023

SUPERBONUS, VERINI E LOSACCO, D’ELIA E FINA: “COLPO PESANTISSIMO PER RICOSTRUZIONE ITALIA CENTRALE, IL PD SI BATTE PER MODIFICA RADICALE. SI MUOVA ANCHE COMMISSARIO”

L'AQUILA - “Le decisioni del Governo sul superbonus non sono solo molto gravi perché colpiscono famiglie, imprese e lavoro ( che hanno rispettato regole e un patto con lo Stato) ma rappresentano anche un pesantissimo colpo per le popolazioni delle aree colpite dal sisma dell'Italia centrale”: a dichiararlo sono quattro parlamentari del Pd: Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese, Walter Verini, Cecilia D'Elia e Alberto Losacco. “A grave rischio blocco sono parti importanti del piano di ricostruzione a seguito degli abbattimenti degli edifici che sono in corso anche in virtù degli incentivi programmati. Per di più le famiglie hanno lasciato le abitazioni facendosi carico delle spese di affitto nel periodo della ricostruzione. Senza contare gli studi professionali che hanno investito in progetti e tecnologie: anche per loro verrà meno qualsiasi certezza. Tornare indietro per le famiglie sarà impossibile poiché gli immobili da demolire sono stati già liberati dei servizi essenziali. Si determinerà peraltro una situazione di disparità tra cittadini: quelli che hanno usufruito dei bonus per piccoli interventi e quelli che di fronte al disastro hanno dovuto aspettare maggiore tempo per avviare i lavori di ricostruzione. È evidente che la situazione di instabilità con il blocco della cessione del credito e dello sconto in fattura produrrà l'immediato stop per i contratti e per gli accordi in essere instaurati per dare maggiori certezze sulla sicurezza sismica di interi territori. Come Pd ci battiamo per modificare radicalmente questo decreto e per fare in modo che gli abitanti delle aree del cratere possano continuare ad usufruire delle misure del superbonus secondo il regime precedente alla modifica governativa. Chiediamo che anche il Commissario per la Ricostruzione si muova da subito in questa direzione”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina