ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie - Stasera Hamas consegnerà altre salme di ostaggi - Lecornu: "Riforma delle pensioni sospesa fino alle presidenziali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

IL MUSEO DELLA LETTERA D’AMORE INDOSSA ABITI OTTOCENTESCHI

MONTESILVANO - "Grande partecipazione di pubblico alle serate per il 25ennale del Premio Lettera d’Amore. Numerose le iniziative, dalla...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 22 febbraio 2023

SUPERBONUS, LIRIS: MANTENERLO FINO AL 2025 IN AREE SISMA, PROFICUO INCONTRO CON PRESIDENTE NAZIONALE ANCE

ROMA - “Ci sono persone che hanno preferito il superbonus rinunciando al contributo per la ricostruzione restando senza né l’uno, né l’altro. Per questa casistica in particolare, che riguarda ampi territori dell’Abruzzo, l’impegno è perché ci sia una risposta certa in tempi rapidi per scongiurare rischi per la ricostruzione, considerando che sia il cratere 2009 sia quello 2016 sono stati esclusi dal decreto del governo e dalle nuove misure che impediscono la cessione del credito e lo sconto in fattura”.Lo afferma Guido Liris, senatore di Fratelli d’Italia eletto in Abruzzo, che oggi a Roma ha incontrato la presidente nazionale dell’Ance Federica Brancaccio "con la quale abbiamo condiviso la necessità di mantenere le norme del Superbonus a tutto il 2025 per le aree colpite dal terremoto del Centro Italia”.

“Il nostro impegno in sede parlamentare”, spiega Liris, “sarà tutto concentrato a trovare una soluzione per le imprese e i lavoratori attraverso l'alleggerimento della responsabilità, che consente alle banche di riaprire l'acquisto del credito, nonché la compensazione con gli F24, una soluzione da sempre gradita e voluta da Fratelli d'Italia, sin da quando, mesi fa, abbiamo avuto una prima interlocuzione con Ance e Abi".

Il senatore definisce “molto positivo l'incontro di questa mattina. Per noi di Fratelli d'Italia è stata occasione per rinnovare la vicinanza alle imprese in crisi economica e ai loro lavoratori, ma anche per ribadire che un intervento era necessario dopo le operazioni maldestre sul Superbonus compiute dai 5stelle durante i governi scorsi. Perché, nonostante la misura sia sbagliata, non possono pagarne lo scotto i cittadini rispettosi delle leggi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina