ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 17 febbraio 2023

SULMONA: IN COMUNE ASSEMBLEA PUBBLICA PER RIBADIRE RAGIONI CONTRO CENTRALE E GASDOTTO SNAM

SULMONA - "Con l’assemblea pubblica di domani, sabato 18 febbraio, alle 16, nell’aula consiliare di palazzo S.Francesco, l’Amministrazione comunale ribadirà la propria netta e convinta contrarietà alla realizzazione della centrale e del gasdotto Snam.
Saranno confermate tutte le ragioni dell’opposizione ad un’opera, che inciderà sull’aumento dei costi delle bollette a carico dei cittadini, già oberati dal caro-energia e che sarà completata, salvo complicazioni, solo nel 2027, trasportando il metano che come tutte le fonti fossili, sarà dismesso entro il 2050, per effetto di accordi internazionali. “L’opera progettata dalla Snam anche sul nostro territorio renderà l’Italia hub del gas e sempre più dipendente dai Paesi produttori, in balia delle vicissitudini della geopolitica globale. E’ il momento invece di investire seriamente sulle energie rinnovabili, specialmente sul nostro territorio, considerato da tutti e già da decenni regione verde d’Europa, puntando su uno sviluppo ecosostenibile e seguendo gli esempi dei Paesi più all’avanguardia nella politica green”. Lo dichiarano gli assessori Catia Di Nisio e Attilio D’Andrea.  
                                         

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina