---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Francia, scontri in varie città. Louvre e Tour Eiffel chiusi- La cassazione francese: No a estradizione degli ex Br. Calabresi: 'Mai ravveduti'- Mosca: 'Coinvolgimento diretto della Germania nel conflitto'- I ministri Ue ratificano lo stop ai motori termici nel 2035- Nel nuovo decreto bollette, anche il fisco e la sanità-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

BRACCIANTI AGRICOLI: MANCANZA DI MANO D’OPERA NEL FUCINO DENUNCIATA DALLA RAPPRESENTANZA DATORIALE

AVEZZANO - "La Flai CGIL di L’Aquila , fa presente ai rappresentanti datoriali che quando si parla di mano d’opera e quindi di Braccian...

martedì 28 febbraio 2023

PROVINCIA DELL’AQUILA, I PRESIDI DEL COMPRENSORIO INCONTRANO IL PRESIDENTE CARUSO

L'AQUILA - "Questo pomeriggio, presso l’ufficio di presidenza, il presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso ha incontrato i presidi di alcuni istituti scolastici del territorio. Un incontro promosso dalla Provincia, d’intesa con l’ufficio scolastico regionale e con quello provinciale, per acquisire le esigenze degli istituti aquilani. I presidi partecipanti, compiaciuti per l’interesse mostrato dalla Provincia, hanno esposto le loro richieste che hanno riguardato principalmente la realizzazione o la ristrutturazione dei laboratori, delle palestre.All’incontro hanno partecipato la dirigente scolastica del “Bafile” Sabina Adacher, la dirigente scolastica del “D’Aosta” Chiara Marola , la dirigente scolastica del “Cotugno” Serenella Ottaviano e la dirigente scolastica del “da Vinci” Elisabetta Di Stefano. Per l’ufficio scolastico regionale erano presenti il direttore Massimiliano Nardocci, la dirigente dell’ufficio terzo ambito provinciale di L’Aquila Paola Iachini ed i docenti comandati presso la direzione generale dell’USR Abruzzo Patrizio Di Marco e Antonello Passacantando.“Il supporto alle scuole della nostra Provincia è una costante di quest’amministrazione – ha sottolineato il presidente Caruso – siamo sempre felici di promuovere incontri come quello di oggi e di sostenere gli istituti scolastici nella risoluzione delle varie problematiche”.
 

Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook