ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

HERVÉ BARMASSE PREMIATO A L’AQUILA CON IL SASSO D’ORO

L'AQUILA - " È stata una serata di grandi racconti, di grandi montagne e di grandi amicizie. Hervé Barmasse, ospite a L’Aquila del ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 28 febbraio 2023

"PADRONI DI NIENTE", OSVALDO E ROBERTO CIPOLLONE

AVEZZANO - "Sabato scorso, 25 Febbraio, presso l’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano, gli autori del libro "Padroni di niente", Osvaldo e Roberto Cipollone, hanno incontrato i ragazzi delle classi 1 e 2 AT per raccontare episodi dell’occupazione tedesca nel territorio marsicano. Gli studenti, dopo aver ascoltato le testimonianze dei sopravvissuti a quel particolare e doloroso momento storico, attraverso video, immagini e parole, hanno presentato il lavoro svolto durante le lezioni di italiano, coordinati dalla professoressa Alessandra Circi. La voce dell'alunna Francesca Ciafrelli ha narrato i ricordi ancora nitidi della nonna; gli alunni Rachele Mennone e Matteo Giuliani hanno letto le testimonianze di alcuni loro parenti; infine, l'alunno Francesco Pagnozzi ha condiviso il video di una intervista realizzata al nonno, sopravvissuto all'occupazione tedesca nel suo paese. Il Dirigente Scolastico, Francesco Di Girolamo, ha elogiato il lodevole impegno con cui i ragazzi hanno preparato l’incontro con gli autori, sottolineando come ancor più significativa sia stata, per l’Istituto Agrario Serpieri, la preziosa presenza dei signori Cipollone, i quali, attraverso il libro "Padroni di niente", hanno dimostrato quanto sia importante mantenere viva la memoria presso le nuove generazioni, oltre il ricordo".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina