---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fermata la nave di Banksy: avrebbe ostacolato i soccorsi- Fallito attacco hacker ai siti di ministeri e Polizia postale- Putin: 'Cooperazione fra Russia e Cina non è alleanza militare'- Putin: 'Schiereremo armi nucleari tattiche in Bielorussia'-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

MTB ABRUZZO CUP: IL 17 SETTEMBRE TORNA L’APPUNTAMENTO DI PESCASSEROLI GRAZIE AL NEONATO SODALIZIO PESCASSEROLI BIKE

PESCASSEROLI - "Il circus delle marathon e delle granfondo di mountain bike della Mtb Abruzzo Cup si arricchisce di una prova il 17 se...

giovedì 23 febbraio 2023

IL DIRETTORE ARTISTICO DI CONTEMPORANEA EMANUELE MORETTI PARTECIPA ALLA COLLETTIVA “BABELE” NELLA GALLERIA URANO A ROMA

TAGLIACOZZO - "Sabato 25 febbraio, alle ore 18:30, sarà inaugurata la collettiva “Babele”, a cura di Simona Pandolfi, nello spazio espositivo “Urano” a Roma.L’artista Emanuele Moretti, direttore artistico della celebre manifestazione “Contemporanea” di Tagliacozzo, è stato invitato ad esporre nell’occasione una sua opera intitolata “Babel tower”: un’installazione che pone la riflessione sulla crisi della moderna società e sulla crisi dei valori umani nella comprensione e accettazione del prossimo e del diverso.L’installazione è una vecchia scala di legno instabile, inutilizzabile e usurata, sui pioli della quale sono stati applicati dipinti ad olio rappresentanti visioni immaginifiche della instabilità della società contemporanea.Le opere degli artisti in mostra, attraverso varie tecniche e materiali, esprimono le declinazioni della “Babele” di linguaggi, con le quali si lo spettatore è invitato a viaggiare sul doppio binario del mondo visibile e invisibile.

Alcuni lavori esposti si distinguono per l’utilizzo di materie differenti, come le ceramiche di Matteo Bagolin, le installazioni di Stefano Volpe e di Ricardo Aleodor Venturi realizzate con materiali poveri di scarto. Una riflessione sulla visione e sulla memoria è presente sia nelle tavole ottometriche poetiche di Alessandro D’Aquila, sia nei dipinti di Francesco Campese ed Emanuele Moretti. Infine, dialogano tra loro i paesaggi mentali al limite tra figurazione e astrazione della serie “Quartiere” di Guglielmo Mattei e le mappe “Geografie in-visibili” di Filippo Saccà.



“Babele” Collettiva di
Matteo Bagolin, Francesco Campese, Alessandro D’Aquila, Guglielmo Mattei, Emanuele Moretti, Filippo Saccà, Ricardo Aleodor Venturi, Stefano Volpe

a cura di Simona Pandolfi
Spazio Urano, via Sampiero di Bastelica 12 – Roma
25 febbraio – 11 marzo 2023
Inaugurazione 25 febbraio, ore 18:30





Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook