---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cala la bolletta della luce, -55% nel secondo trimestre- Arrestato reporter del Wsj. Cremlino:'Colto in flagrante'- Notte tranquilla al Gemelli per papa Francesco- Meloni: 'A Zelensky ho confermato il nostro impegno'- Papa Francesco al Gemelli. 'Controlli programmati'- L'annuncio di Kiev: 'Controffesiva in primavera, useremo anche i Leopard'-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

AMICHEVOLE AL PALLOZZI, IL PESCARA SI IMPONE PER 6 - 0 CONTRO L'OVIDIANA SULMONA

VIDEO INTERVISTE SULMONA - E' terminata con la vittoria del Pescara per 0 - 6 , l'amichevole che si è disputata nel pomeriggio di o...

mercoledì 15 febbraio 2023

CARNEVALE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE, MASCHERINA D’ARGENTO E SFILATA DI CARRI

SULMONA - "Tornano le manifestazioni tradizionali del Carnevale sulmonese. Saranno due gli eventi che animeranno il Carnevale 2023, dopo la pausa imposta dall’emergenza Coronavirus. Si comincia domenica 19 febbraio, alle 16.30, al Teatro comunale Caniglia, con la 55^ Mascherina d’Argento, concorso per la premiazione dei migliori costumi e maschere per fantasia, armonia dei colori e fattura degli abiti. L’evento  negli ultimi anni si è tenuto su piattaforma digitale a causa della pandemia e costituisce un tradizionale appuntamento inserito nella serie di manifestazioni culturali cittadine, rappresentando una valida e collaudata occasione di spettacolo, di grande richiamo per numerosi spettatori.La presentazione delle mascherine in gara è affidata a Luca Di Nicola, con testimonial Beppe Convertini di RaiUno. Le iscrizioni per bambini e bambine dai 3 ai 10 anni di età sono gratuite, da fare al recapito 331.1115283.
In occasione dello spettacolo verrà proposta una raccolta di fondi da devolvere in beneficenza a favore dell’Associazione Italiana Studio Osteosarcoma con bonifico all’Iban IT88B0503403255000000000378.
Martedi 21 febbraio, Carnevale, sfilata di maschere e carri allegorici, dalle 15.30, lungo corso Ovidio, con finale in piazza Garibaldi. La manifestazione, in caso di maltempo, si svolgerà nel Palazzetto dello Sport, in via XXV Aprile.
“In un contesto internazionale segnato dalla guerra in Ucraina e dal recente tragico terremoto in Turchia e Siria, l’Amministrazione comunale ha acconsentito alla proposta di eventi dedicati al Carnevale, considerando che per la gran parte vedono protagonisti i più piccoli. Ma l’occasione della festa deve essere anche momento di riflessione e solidarietà con i popoli in questi giorni martoriati da guerra e da calamità naturali, di cui migliaia di bambini sono vittime innocenti”. Lo dichiara l’Assessore alla Cultura, Rosanna Tuteri.
                




 

Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook