ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto e scuolabus nel Torinese, un morto e 20 feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMANI, 7 NOVEMBRE, AL KURSAAL, L’EVENTO “ABRUZZO ATTRATTIVO”. L’ASSESSORE MARCO DI CARLO: “ UN EVENTO FONDAMENTALE NELL’AMBITO DELLE STRATEGIE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO. INVITO TUTTI AD ISCRIVERSI E A PARTECIPARE.”

GIULIANOVA - " L’assessore Marco Di Carlo invita la cittadinanza, in particolare gli operatori del turismo,  ad iscriversi e a partecip...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 3 gennaio 2023

TUTTO PRONTO PER LA 72^ EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE DI RIVISONDOLI

RIVISONDOLI - "Tutto pronto per la 72^ edizione del Presepe vivente di Rivisondoli. In paese già da giorni c'è grande attesa per l'evento che torna a celebrarsi nella sua completezza dopo la sosta forzata conseguente alla pandemia. Tante le comunità coinvolte in un'edizione caratterizzata dal gemellaggio tra Rivisondoli e la Città d'Arte di Atri: "Il mare e la montagna che si abbracciano in una gioiosa fraternità, in uno scambio di tradizioni nonché in un inno alla pace nel mondo", afferma il sindaco di Rivisondoli Giancarlo Iarussi. E arriveranno proprio da Atri tre dei personaggi principali della Sacra Rappresentazione: Caterina Adriani, 18 anni, impersonerà la Madonnina del Presepe vivente, mentre Benedetta Santarelli e Aurora Pavone, entrambe 16enni, ricopriranno il ruolo di Madonna dell’Annunciazione e Angelo della Capanna. “Per me è una grande responsabilità vestire i panni della Madre di Gesù”, afferma Caterina Adriani, “un ruolo che cercherò di ricoprire con tanta umiltà e tanta devozione.  

Mi ha raccontato mio padre che mio nonno veniva ogni anno a vedere la Sacra Rappresentazione di Rivisondoli. Adesso che non c’è più so che per lui, sarebbe stato un onore vedermi indossare il velo della Madonnina: è a lui che dedico questo indimenticabile momento”.
Nelle vesti di San Giuseppe ci sarà Daniel De Nardis, 28 anni di Roccaraso: “Nella vita di tutti i giorni faccio il falegname e con il mestiere che faccio interpretare San Giuseppe mi riempie ancora più d’orgoglio. Spero di essere all’altezza all’altezza di chi mi ha preceduto perché per me sarà un’esperienza indimenticabile”. Nella mangiatoia della Capanna di Pié Lucente, così come tradizione vuole ci sarà l’ultimo nato del paese Giorgio Raucci Martini, venuto alla luce da soli 50 giorni. Il piccolo Giorgio è figlio di due medici che lavorano in due ospedali di Napoli, il Policlinico e il Cardarelli.


 

Emozionato come ogni anno il parroco di Rivisondoli Don Daniel Cardenas che per il 5 gennaio  invita tutti a raggiungere Rivisondoli per assistere alla Sacra Rappresentazione.
"Il dono più bello di questa 72^ edizione è la serena collaborazione fra Comuni e parrocchie", sottolinea il parroco di Rivisondoli Don Daniel Cardenas. "Si tratta della storica edizione nel dopo pandemia. Una ripartenza in unità, fratellanza e forte spiritualità nel 1943 ci fu una guerra terribile e come segno di speranza nel nostro territorio nacque il presepe vivente di Rivisondoli. Oggi è in corso una altra guerra assurda. Vogliamo che il presepe vivente di quest'anno sia un messaggio e richiesta di pace. Vogliamo che i potenti del mondo contemplino la tenerezza di un bambino e la luce della stella cometa e assicurino un futuro di pace".
Saranno oltre 400 i figuranti che torneranno ad animare la Piana di Piè Lucente e la storica capanna e arriveranno da Barrea, San Giovanni Teatino e Atri per dar vita a uno spettacolo che nella mente dell'organizzatore  Massimo Di Francesco, dovrà essere indimenticabile: "Stiamo facendo ogni cosa con il massimo impegno e senza risparmio di energia sia fisiche che economiche. Vogliamo che questa edizione resti impressa nella mente di ognuno di noi come quella della vera ripartenza".  Questo il programma di giovedì 5 gennaio: si inizia alle 15,30 con la sfilata dei personaggi principali del presepe dal centro culturale fino alla chiesa di San Nicola di Bari dove alle 16,00 ci sarà la Santa Messa con la presenza del vescovo della diocesi di Sulmona-Valva Michele Fusco. Alle 18,00 la Sacra rappresentazione del Presepe vivente di Rivisondoli nella Piana di Pié Lucente.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina