ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 20 gennaio 2023

"TRENO SULMONA PESCARA RIPRISTINATO SOLO PER I PENDOLARI CHIETINI E PESCARESI"

SULMONA - "Sta rasentando il ridicolo la questione del treno della Tua Sulmona Pescara abolito a dicembre senza alcun preavviso verso i tanti pendolari che lo utilizzavano per recarsi al lavoro.
Da qualche giorno il treno era tornato a circolare ma solo nella tratta Chieti Pescara in modo anonimo senza che i viaggiatori fossero informati per essere poi di nuovo abolito ieri.
Ora con un comunicato sul sito Tua si apprende che dal prossimo 23 gennaio sarà istituito un nuovo treno che partirà da Chieti proprio nell’ora in cui passava il treno che prima originava da Sulmona e che, abolito da dicembre, ha lasciato a piedi centinaia di lavoratori del centro Abruzzo e dei comuni dell’alta valle pescarese.A rendere ancora più incresciosa la vicenda il fatto che mentre per Chieti i pendolari potevano avere alternative con Bus che partono quasi in concomitanza con questo treno da Sulmona i pendolari devono arrangiarsi con i loro mezzi non essendoci soluzioni alternative su gomma.
Risultano infatti anche dei Bus in partenza da Chieti quasi ogni 10 minuti mentre da Sulmona non risulta alcun bus in quella fascia oraria.
Un organizzazione a dir poco approssimativa del servizio che non tiene affatto conto delle reali esigenze dei lavoratori che usano i treni per potere recarsi al lavoro e forse frutto più dell’intervento di qualche signorotto locale che di un attenta programmazione che tenga conto delle reali esigenze dei cittadini.
Una nuova organizzazione dei servizi estremamente discriminatoria di una vasta fetta di popolazione abruzzese che viene privata del diritto ad avere un pubblico servizio.
Difatti vi è stata una ulteriore riduzione dei servizi relativi alla cittadinanza dell’area peligna a tutto vantaggio di quella aquilana e pescarese che vedono invece di un aumento dei treni.
Questo nell’assoluta indifferenza dei rappresentati politici peligni delle altre aree interessate che non hanno ritenuto di prendere alcuna posizione a tutela dei tanti pendolari a cui è stato tolto un servizio essenziale in un periodo di grande crisi.
La speranza è che ci sia un rapido intervento del presidente della regione per ripristinare le regolari corse e consentire ai tanti cittadini dell’area peligna di riavere un servizio essenziale per lavoratori e studenti universitari".

Marco Petrella

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-