ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIO RUNNING, TORNA L'EVENTO PIU' ATTESO DELL'AUTUNNO SULMONESE

SULMONA - "Fervono i preparativi per 𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 21 𝑺𝒆𝒕𝒕𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2025 𝒄𝒐𝒏 𝒍’8ª 𝒆𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒏𝒊𝒇𝒆...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 11 gennaio 2023

SULMONA: OTTANTESIMO ANNIVERSARIO DELL’ASSASSINIO DI CARLO TRESCA

SULMONA - "Questa mattina, In Aula consiliare, è stato presentato il programma delle celebrazioni dell’Ottantesimo anniversario dell’assassinio, avvenuto negli Stati Uniti, del sulmonese Carlo Tresca, sindacalista, avvocato, giornalista, che lottò a sostegno dei diritti dei lavoratori e degli oppressi, promuovendo anche attività durante il processo Sacco-Vanzetti.
 “La storia e la statura morale del nostro concittadino, tra i più illustri, meritano di essere conosciute più di quanto fatto in passato. Fu un libertario, in lotta contro ogni forma di autoritarismo, dal clericalismo a quelli del fascismo e del comunismo” ha dichiarato il presidente del Consiglio comunale, Cristiano Gerosolimo. “I valori di libertà, propugnati da Tresca, sono patrimonio universale, da trasmettere soprattutto ai giovani, perché il suo ricordo solleciti una riflessione su ideali ancor oggi di grande attualità” ha detto l’assessore alla Cultura, Rosanna Tuteri. 




Infine, Silvana D’Alessandro, a nome del Centro studi e ricerche “Tresca”, ha ringraziato l’Amministrazione comunale per l’attenzione e la sensibilità dimostrate, sostenendo, per la prima volta da parte delle istituzioni, le celebrazioni inaugurate oggi e che prevedono due altri importanti appuntamenti, il ventritrè gennaio e l’otto febbraio prossimi.







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina