ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 8 gennaio 2023

RICOSTRUZIONE, LIRIS E SIGISMONDI ACCOLGONO NEO COMMISSARIO CASTELLI A MONTEREALE E TERAMO

MONTEREALE - “Un incontro informale per iniziare a toccare con mano le problematiche del doppio cratere, a noi sicuramente non ignote così come non sono sconosciute al neo commissario, ma per le quali il confronto, soprattutto con amministratori locali e attori a vario titolo, non è mai abbastanza”.Così i senatori Guido Liris ed Etelwardo Sigismondi, accompagnando a Montereale (L’Aquila) il collega parlamentare Guido Castelli, fresco di nomina a commissario per la ricostruzione post-terremoto del Centro Italia, che ha accolto il loro invito a visitare l’Alta valle dell’Aterno, dove ci sono i comuni abruzzesi colpiti dagli eventi del 2016-2017 ma che avevano già subito gli effetti di quello del 2009, con conseguenti difficoltà di sovrapposizioni normative. Visita che è proseguita poi a Teramo.“È importante dare continuità al delicato processo di ricostruzione che è stato avviato ma che avrà senza dubbio ancora a lungo bisogno di particolari attenzioni”, rilevano Liris e Sigismondi.“Era essenziale instaurare subito un dialogo con gli amministratori e le comunità locali, che sia per noi sia per Castelli non è certo una novità ma era importante farlo nel nuovo importante ruolo da commissario”, commentano i due senatori, “e farlo subito, nonostante la coda delle festività, perché non c’è un momento da perdere per proseguire proficuamente il lavoro avviato e far sì che la ricostruzione resti tra le priorità del governo”.“Il nostro impegno, insieme a quello degli altri parlamentari abruzzesi di Fratelli d’Italia che sentono doppiamente la responsabilità appartenendo al partito di maggioranza relativa e che esprime il premier”, osservano Liris e Sigismondi, “non conoscerà interruzioni per far sì che i comuni colpiti dal terremoto, in alcuni casi addirittura per due volte, possano essere messi nel più breve tempo possibile, nelle condizioni di rinascere sia dal punto di vista edilizio che economico-sociale”.Il neo commissario Castelli, già assessore regionale delle Marche e sindaco di Ascoli Piceno nel 2016, ha dal canto suo ribadito che la ricostruzione delle aree colpite dal terremoto del Centro Italia resta una priorità dell’agenda di governo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-