ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 27 gennaio 2023

PRATOLA PELIGNA: DEPOSTO UN MAZZO DI FIORI NELLA STRADA INTITOLATA A ROCCO DI PILLO

PRATOLA - “L’ingresso in Lager era un urto per la sorpresa che portava con se. Il mondo in cui ci si sentiva precipitati era si’ terribile ma anche indecifrabile: non era conforme ad alcun modello, il nemico era intorno ma anche dentro, il “noi” perdeva i suoi confini, i contendenti non erano due, non si distinguevano una frontiera ma molte e confuse, forse innumerevoli, una dea ciascuno e ciascuno”Primo Levi
Il giorno della memoria, oggi e sempre perché nessuno mai dimentichi le atrocità di quel periodo in cui “anche una piccola storia individuale può diventare e diventa “impregnata di valenza storica” (Carlo Fonzi nella prefazione al libro “Un silenzio che racconta” alla memoria di Rocco Di Pillo).
Questa mattina alle ore 10 è stato deposto un mazzo di fiori nella strada intitolata a Rocco Di Pillo. Alla cerimonia era presente il prof Francesco Sabatini, Presidente Onorario Accademia della Crusca che ha curato la prefazione del libro “Un silenzio che racconta” che ripercorre il drammatico viaggio del nostro concittadino verso il campo di sterminio di Flossenburg. 





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina