ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"- Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: "MARSILIO, NESSUNA INTERRUZIONE NELLE TERAPIE ALLA ASL DI LANCIANO-VASTO-CHIETI. GARANTITA LA CONTINUITÀ NELLA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI ONCOLOGICI"

PESCARA - "Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, in Regione, affiancato dall’assessore alla...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 27 gennaio 2023

PRATOLA PELIGNA: DEPOSTO UN MAZZO DI FIORI NELLA STRADA INTITOLATA A ROCCO DI PILLO

PRATOLA - “L’ingresso in Lager era un urto per la sorpresa che portava con se. Il mondo in cui ci si sentiva precipitati era si’ terribile ma anche indecifrabile: non era conforme ad alcun modello, il nemico era intorno ma anche dentro, il “noi” perdeva i suoi confini, i contendenti non erano due, non si distinguevano una frontiera ma molte e confuse, forse innumerevoli, una dea ciascuno e ciascuno”Primo Levi
Il giorno della memoria, oggi e sempre perché nessuno mai dimentichi le atrocità di quel periodo in cui “anche una piccola storia individuale può diventare e diventa “impregnata di valenza storica” (Carlo Fonzi nella prefazione al libro “Un silenzio che racconta” alla memoria di Rocco Di Pillo).
Questa mattina alle ore 10 è stato deposto un mazzo di fiori nella strada intitolata a Rocco Di Pillo. Alla cerimonia era presente il prof Francesco Sabatini, Presidente Onorario Accademia della Crusca che ha curato la prefazione del libro “Un silenzio che racconta” che ripercorre il drammatico viaggio del nostro concittadino verso il campo di sterminio di Flossenburg. 





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina