ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Von der Leyen: "Occasione per una pace duratura'. Pizzaballa: 'Cammino per la pace"- Uccide i figli neonati e li nasconde nell'armadio - Accordo Hamas-Israele sul piano di pace per Gaza, festa nelle strade - Accordo per la pace a Gaza Hamas: "1.950 prigionieri liberi per 20 ostaggi vivi"- Salvini, se le armi taceranno Trump merita il Nobel per la pace - Trump: Usa saranno coinvolti nel mantenimento della pace a Gaza -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Omicidio a Lettomanoppello: spara alla ex moglie uccidendola

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Omicidio a Lettomanoppello: spara alla ex moglie uccidendola - Marsilio, su Lea dati vecchi, dai nuovi emergerà forte crescita - Rigopiano, si apre il processo bis per dieci imputati - Erasmus+ fa centro nel 73% delle scuole d'Abruzzo - Gimbe, Abruzzo inadempiente sui Lea nel 2023, 18/o in Italia -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Tsadjout pronto per la Carrarese - Pescara calcio: difesa più perforata ma terzo migliore attacco - Giovedì 9 ottobre, Olzer effettuerà un ulteriore controllo medico con il dott. Tavolieri -

IN PRIMO PIANO

PARCHI E RISERVE NATURALI: SABATO MATTINA ALL'AURUM LA TAVOLA ROTONDA ORGANIZZATA DAL PD

PESCARA - " Sabato 11 ottobre, alle ore 9.30, presso la sala Tosti dell'Aurum di Pescara, è in programma una tavola rotonda sui p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 27 gennaio 2023

PRATOLA PELIGNA: DEPOSTO UN MAZZO DI FIORI NELLA STRADA INTITOLATA A ROCCO DI PILLO

PRATOLA - “L’ingresso in Lager era un urto per la sorpresa che portava con se. Il mondo in cui ci si sentiva precipitati era si’ terribile ma anche indecifrabile: non era conforme ad alcun modello, il nemico era intorno ma anche dentro, il “noi” perdeva i suoi confini, i contendenti non erano due, non si distinguevano una frontiera ma molte e confuse, forse innumerevoli, una dea ciascuno e ciascuno”Primo Levi
Il giorno della memoria, oggi e sempre perché nessuno mai dimentichi le atrocità di quel periodo in cui “anche una piccola storia individuale può diventare e diventa “impregnata di valenza storica” (Carlo Fonzi nella prefazione al libro “Un silenzio che racconta” alla memoria di Rocco Di Pillo).
Questa mattina alle ore 10 è stato deposto un mazzo di fiori nella strada intitolata a Rocco Di Pillo. Alla cerimonia era presente il prof Francesco Sabatini, Presidente Onorario Accademia della Crusca che ha curato la prefazione del libro “Un silenzio che racconta” che ripercorre il drammatico viaggio del nostro concittadino verso il campo di sterminio di Flossenburg. 





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina