ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu convoca per stasera una riunione sulla guerra a Gaza - Israele riapre parzialmente il commercio privato con Gaza - Ira di Meloni sul caso Almasri "Assurdo archiviare solo me"- L'ufficio di Netanyahu: "Decisione presa, occupiamo Gaza". Il via libera da Trump - La procura: "C'erano alcolici nella villa dove è morta Simona", giovedì sarà effettuata l'autopsia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cdm, proroga al 1° gennaio 2027 per i tribunali non provinciali - Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: passi avanti per l’attaccante del Modena Fabio Abiuso - Calciomercato Pescara: ok Desplanches, questo pomeriggio primo allenamento - Pescara - Potenza: 4 - 2 Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena-

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO A ROCCARASO IL LIBRO DI LEOPOLDO GASBARRO "4 VOLTE NAPOLI. 4 SCUDETTI UNA SOLA CITTÀ". PRESENTE ANCHE IL PRESIDENTE DEL NAPOLI CALCIO AURELIO DE LAURENTIIS

ROCCARASO - "L'eterna sfida tra Nord e Sud, tra Napoli e Milano, tra il Napoli e l'Inter. Un campionato deciso all'ultimo r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 26 gennaio 2023

PERICOLO VALANGHE! IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI CI SPIEGA IL PERCHÉ INVITANDO TUTTI ALLA PRUDENZA

L'AQUILA - "Quello che è successo dal punto di vista nivologico dall'inizio di questo inverno va seguito con molta attenzione. Il motivo è da ricondurre al pericolo valanghe che incombe sempre più sui crinali appenninici.A dirlo è Stefano Bernardi, noto Meteorologo aquilano da sempre impegnato nel campo della prevenzione applicato alla scienza dell'atmosfera.
Le nevicate scese sui monti , secondo Bernardi, negli ultimi tempi hanno avuto diverse origini.
Le correnti che le hanno generate, infatti, sono state improntate ad estrazioni dapprima polari-marittime, virate successivamente a libeccio, seppur freddo, per poi divenire nuovamente polari-marittime ed infine completare il ciclo attraverso correnti di provenienza artico-continentale.Questo moltiplicarsi di differenti condizioni hanno offerto agli strati di neve, che mano mano si sono andati sommando, caratteristiche differenti.
Ciò ha evitato che la le precipitazioni cadute assumessero capacità aggrappanti e quindi  instabili dal punto di vista della loro tenuta.
A peggiorare il quadro della situazione è stata l'abbondanza di neve caduta, che sta continuando a cadere e che ha di fatto amplificato il rischio che gli strati possano cedere.
Quello che conta ora è non farsi trovare impreparati.
Bernardi esorta tutti a prestare la massima attenzione evitando di avventurarsi in sciate fuori pista.
È importante, secondo il professionista abruzzese, optare per gli impianti sciistici più che per le uscite fai da te.
Insomma per gli amanti dello sci, e non solo, è opportuno che ci si rifaccia alla prudenza se non si vuole trasformare in tragedia un momento di svago".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-