ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

RISERVA BORSACCHIO: "OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA – UN SUCCESSO CHE SI RIPETE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Ancora un grande successo per il calendario estivo promosso dalle Guide del Borsacchio, che nella notte dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 12 gennaio 2023

“LU PRINCIPE LICCHE”, PRESENTAZIONE DEL LIBRO

SULMONA - "Il dialetto sulmontino supera i confini regionali. Non poesie o teatro dialettale, non storie locali, ma un testo internazionale, “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry, tra i più diffusi al mondo è stato tradotto in dialetto sulmontino per iniziativa del Rotary Club Sulmona.
A tradurlo direttamente dal francese lo studioso sulmontino Antonio Del Beato Corvi.Nella quarta di copertina del libro si legge:“E’ noto che il dialetto è una delle espressioni più significative della cultura di una comunità: sostanzialmente è uno degli elementi distintivi più caratteristici.L’immediatezza delle immagini, la perfetta integrazione con le molteplici influenze intervenute per dominazioni o migrazioni rendono il linguaggio dialettale una forma spontanea e realistica di rappresentazione del nostro lessico familiare.E’ certamente un valore importante che è giusto e doveroso conservare.È pur vero che nell’ambito abruzzese interno, Peligno in particolare, per una serie di fattori socio-economici l’espressione dialettale, invece di essere un fattore di orgoglio, è stata considerata elemento dispregiativo da evitare, avendo come  rigorosa regola l’uso del migliore italiano possibile.
Le nuove generazioni in fondo stanno perdendo, non solo l’uso, ma anche la comprensione del dialetto.
“Lu Principe licche” risponde appunto all’esigenza di recuperare il valore della lingua diretta del popolo di Sulmona e di dimostrarne efficacia comunicativa e bagaglio culturale.”

La presentazione del libro avrà luogo sabato 14 gennaio alle ore 18 presso l’Auditorium Diocesano del Vescovado in Viale Roosevelt n.10- Sulmona.
Nell’occasione sarà possibile acquistare il libro al prezzo di 10 euro, anziché 15".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-