ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione  “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 10 gennaio 2023

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TAGLIACOZZO APPROVA IL BILANCIO 2023: OPERE PUBBLICHE SU TUTTO IL TERRITORIO E FONDI AL SOCIALE PER AIUTARE I PIÙ BISOGNOSI

TAGLIACOZZO - "E’ stato approvato all’unanimità il Bilancio di previsione finanziaria 2023 - 2025 in occasione del Consiglio comunale di martedì 10 gennaio. Anche quest’anno, nonostante le difficoltà legate alle contingenze economiche dei rincari energetici e di ogni sorta di materiale, gli Uffici e l’Amministrazione comunale sono riusciti a ratificare la programmazione economica a ridosso della scadenza naturale che è il 31 dicembre e con larghissimo anticipo rispetto alla data ultima prevista dalla legge (31 marzo).Questo è il secondo Bilancio approvato dalla rinnovata Amministrazione guidata dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio e i dati rilevanti dell‘attività amministrativa di questo primo anno del secondo mandato sono stati relazionati dal Consigliere delegato alle politiche economiche e finanziarie Dott. Augusto D’Alessandro, nel corso dell’Assise civica. È stato illustrato come gran parte degli obiettivi del programma siano in corso di realizzazione e comunque altri sono in fase di attuazione con progetti coperti finanziariamente e pronti ad essere messi in cantiere già a partire da questo anno.Con il bilancio programmatico è stato approvato anche il Documento unico di programmazione dal quale si evincono i numerosi finanziamenti assegnati all’Ente comunale dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Oltre le ordinarie dotazioni economiche per le manutenzioni nelle frazioni e nelle strade dei 90 kmq del territorio comunale, si segnalano le seguenti voci economiche.

Euro 870.000,00 per l’ampliamento della scuola materna “M. Montessori”; Euro 1.440.000,00 per la realizzazione di un asilo nido a ridosso del plesso della materna; Euro 1.975.000,00 per la realizzazione del 4º e ultimo lotto del Campus scolastico e quindi relativo completamento dell’opera (il 1º, 2º e 3º lotto erano già stati finanziati); l’efficientamento energetico di alcuni edifici comunali per complessivi 420.000,00 Euro. 



È in corso di intervento il risanamento di dissesti idrogeologici nel Cimitero di Gallo, Via Cappadocia e Via Cupa per complessivi Euro 1.000.000,00. Sono stati richiesti finanziamenti al Ministero dell’Interno e alla Regione per i dissesti idrogeologici di Via Santa Maria in Poggio Filippo, la strada comunale per Roccacerro e via delle Mole nel Capoluogo.

Sempre dal Pnrr il Comune di Tagliacozzo ha ottenuto finanziamenti per l’innovazione tecnologica e implementazione di servizi informatici per i cittadini per un totale di Euro 360.000,00.

Queste solo alcune delle più importanti voci economiche alle quali sta lavorando l’Amministrazione e la macchina amministrativa comunale.

Nella nuova programmazione 2023, una potente iniezione economica è stata fatta per i capitoli inerenti le politiche sociali al fine di favorire i più deboli e le persone in difficoltà. Naturalmente anche i capitoli inerenti la cultura e il turismo sono stati rimpinguati per le numerose attività promosse dal Comune e che ormai sono il fiore all’occhiello della Città in tutto l’Abruzzo.

Particolare attenzione – come sempre – è stata data alle Frazioni con stanziamenti di risorse per opere pubbliche, per la riqualificazione e la messa in sicurezza del Territorio.

Viva soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio per il lavoro svolto da tutti gli Uffici comunali, dagli Assessori e dai Consiglieri.

“E’ stato un anno difficile per tutte le amministrazioni comunali che hanno dovuto far fronte all’emergenza dovuta ai rincari energetici e di tante materie prime – ha dichiarato il Sindaco – ma siamo riusciti comunque a conseguire la quadratura dell’approvazione del Bilancio grazie ad un lavoro sinergico tra i dirigenti delle Aree e la parte politica. Una particolare menzione, desidero esprimere, a nome dell’Amministrazione tutta, in favore della Dott.ssa Stefania Tellone, responsabile della Ragioneria e ai suoi collaboratori che, come sempre, hanno lavorato con grande impegno, senso di responsabilità e precisione”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-