ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 10 gennaio 2023

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TAGLIACOZZO APPROVA IL BILANCIO 2023: OPERE PUBBLICHE SU TUTTO IL TERRITORIO E FONDI AL SOCIALE PER AIUTARE I PIÙ BISOGNOSI

TAGLIACOZZO - "E’ stato approvato all’unanimità il Bilancio di previsione finanziaria 2023 - 2025 in occasione del Consiglio comunale di martedì 10 gennaio. Anche quest’anno, nonostante le difficoltà legate alle contingenze economiche dei rincari energetici e di ogni sorta di materiale, gli Uffici e l’Amministrazione comunale sono riusciti a ratificare la programmazione economica a ridosso della scadenza naturale che è il 31 dicembre e con larghissimo anticipo rispetto alla data ultima prevista dalla legge (31 marzo).Questo è il secondo Bilancio approvato dalla rinnovata Amministrazione guidata dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio e i dati rilevanti dell‘attività amministrativa di questo primo anno del secondo mandato sono stati relazionati dal Consigliere delegato alle politiche economiche e finanziarie Dott. Augusto D’Alessandro, nel corso dell’Assise civica. È stato illustrato come gran parte degli obiettivi del programma siano in corso di realizzazione e comunque altri sono in fase di attuazione con progetti coperti finanziariamente e pronti ad essere messi in cantiere già a partire da questo anno.Con il bilancio programmatico è stato approvato anche il Documento unico di programmazione dal quale si evincono i numerosi finanziamenti assegnati all’Ente comunale dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Oltre le ordinarie dotazioni economiche per le manutenzioni nelle frazioni e nelle strade dei 90 kmq del territorio comunale, si segnalano le seguenti voci economiche.

Euro 870.000,00 per l’ampliamento della scuola materna “M. Montessori”; Euro 1.440.000,00 per la realizzazione di un asilo nido a ridosso del plesso della materna; Euro 1.975.000,00 per la realizzazione del 4º e ultimo lotto del Campus scolastico e quindi relativo completamento dell’opera (il 1º, 2º e 3º lotto erano già stati finanziati); l’efficientamento energetico di alcuni edifici comunali per complessivi 420.000,00 Euro. 



È in corso di intervento il risanamento di dissesti idrogeologici nel Cimitero di Gallo, Via Cappadocia e Via Cupa per complessivi Euro 1.000.000,00. Sono stati richiesti finanziamenti al Ministero dell’Interno e alla Regione per i dissesti idrogeologici di Via Santa Maria in Poggio Filippo, la strada comunale per Roccacerro e via delle Mole nel Capoluogo.

Sempre dal Pnrr il Comune di Tagliacozzo ha ottenuto finanziamenti per l’innovazione tecnologica e implementazione di servizi informatici per i cittadini per un totale di Euro 360.000,00.

Queste solo alcune delle più importanti voci economiche alle quali sta lavorando l’Amministrazione e la macchina amministrativa comunale.

Nella nuova programmazione 2023, una potente iniezione economica è stata fatta per i capitoli inerenti le politiche sociali al fine di favorire i più deboli e le persone in difficoltà. Naturalmente anche i capitoli inerenti la cultura e il turismo sono stati rimpinguati per le numerose attività promosse dal Comune e che ormai sono il fiore all’occhiello della Città in tutto l’Abruzzo.

Particolare attenzione – come sempre – è stata data alle Frazioni con stanziamenti di risorse per opere pubbliche, per la riqualificazione e la messa in sicurezza del Territorio.

Viva soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio per il lavoro svolto da tutti gli Uffici comunali, dagli Assessori e dai Consiglieri.

“E’ stato un anno difficile per tutte le amministrazioni comunali che hanno dovuto far fronte all’emergenza dovuta ai rincari energetici e di tante materie prime – ha dichiarato il Sindaco – ma siamo riusciti comunque a conseguire la quadratura dell’approvazione del Bilancio grazie ad un lavoro sinergico tra i dirigenti delle Aree e la parte politica. Una particolare menzione, desidero esprimere, a nome dell’Amministrazione tutta, in favore della Dott.ssa Stefania Tellone, responsabile della Ragioneria e ai suoi collaboratori che, come sempre, hanno lavorato con grande impegno, senso di responsabilità e precisione”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-