ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 26 gennaio 2023

LA LANTERNA MAGICA CELEBRA LA GIORNATA DELLA MEMORIA CON UN FILM DI LUCA MAZZIERI

L'AQUILA - "In occasione delle celebrazioni internazionali della Giornata della Memoria, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” propone agli Istituti Scolastici un momento di riflessione, per non dimenticare gli orrori dell’olocausto, le leggi razziali, la persecuzione dei cittadini ebrei, la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati. La giornata è un’occasione di riflessione su una vicenda che ci riguarda tutti da vicino.Venerdì 27 gennaio 2023 gli studenti della provincia dell’Aquila avranno la possibilità di vedere in streaming il film Cielo e Terra di Luca Mazzieri (Italia, 2004). Un film profondo che ci porta nel 1944 durante le persecuzioni nazi-fasciste. Per sfuggire agli orrori Samuele e sua sorella Anna, ebrei, si rifugiano presso una comunità di contadini emiliani. Una volta catturati tenteranno di salvare le proprie vite e quelle di chi li ha protetti. La visione del film sarà seguita dall’approfondimento di Katiuscia Tomei. L’iniziativa è stata promossa presso le sedi scolastiche provinciali grazie alla preziosa collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Abruzzo".

I link per seguire l’evento:

Cielo e Terra di Luca Mazzieri (Italia, 2004)
https://www.youtube.com/watch?v=BL_xQRMr76I

Approfondimento cinematografico di Katiuscia Tomei:
https://youtu.be/f8flXYvIhbE



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-