ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 20 gennaio 2023

IL PREMIO OVIDIO GIOVANI RADDOPPIA CON LA SEZIONE MILLENNIALS AWARD

SULMONA - "Insieme a Michele Cercone, domani saranno premiati anche tre ex studenti del liceo classico Ovidio che hanno già ottenuto brillanti risultati nei loro settori professionali. Il Premio Ovidio Giovani raddoppia e si arricchisce di una nuova sezione, quella dedicata a giovani ex studenti che, dopo il percorso universitario, si sono messi in evidenza in campo lavorativo. Domani, nell’aula magna del liceo artistico “Mazara”, oltre a Michele Cercone, Consigliere diplomatico e Direttore aggiunto della Comunicazione presso l’Unione Europea. Cercone, saranno premiati Omar Makimov Pallotta, Giulia Mancini e Francesca Margiotta.Omar è ricercatore e docente di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Teramo. Dottore di ricerca in “Global Studies. Justice, Rights, Politics” presso l’Università degli Studi di Macerata, è autore di numerose pubblicazioni, apparse su riviste scientifiche e volumi collettanei, in materia di diritti di libertà, principi generali dell’Unione europea, dialogo tra Corti nazionali e sovranazionali, diritto dell’informazione, della privacy, dell’immigrazione e dell’economia.
Giulia è biologa e dottoranda in Biologia strutturale presso la Scuola universitaria superiore di Pavia. Insieme ad una sua collega, è l’autrice di un interessantissimo studio, pubblicato la scorsa estate, sul come e perché le zanzare ci pungono; ha messo in evidenza il ruolo determinante di una proteina presente nella saliva di femmine di zanzara.
Francesca è enologa e imprenditrice nel settore vitivinicolo. Dopo laurea in viticoltura ed enologia a Bologna e poi un Master in Marketing e Management dell'Impresa Vitivinicola Business a Firenze, ha deciso di tornare in Valle Peligna per proseguire la storia di famiglia nel settore enologico, portando la sua professionalità ed energia. Nel 2019 ha ricevuto il “Premio Cangrande - Benemerito alla Vitivinicoltura”.
Cercone e i vincitori del Millennials award incontreranno gli studenti del polo liceale “Ovidio” e con loro parleranno di Europa, di lavoro e di ricerca, in una prospettiva internazionale.
«Premieremo giovani che sono espressione del nostro territorio», spiega il dirigente scolastico, Caterina Fantauzzi, «che si sono formati nel nostro liceo classico e che da qui hanno maturato scelte importanti sul proprio futuro professionale, scelte che li hanno portati a poi a conseguire importanti risultati che danno luce all’intero territorio. Per i nostri studenti è una preziosa opportunità, sia per aprire un confronto vivo sulla contemporaneità, sia per maturare scelte consapevoli relative al proprio futuro.»


Comunicazione esterna “IIS Ovidio”- Sulmona
Annalisa Civitareale

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina