ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Decine di droni contro Mosca, Trump: Il test del missile russo "non è appropriato"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA. IL TENORE PARK HYUN SEO VINCE LA 39^ EDIZIONE

SULMONA VIDEO - Park Hyun Seo, tenore della Corea del Sud ha vinto a Sulmona la 39^ edzione del concorso internazionale Maria Caniglia. Il ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 18 gennaio 2023

COGESA, IL PD DI PRATOLA ESPRIME SOLIDARIETÀ A GERARDINI E CHIEDE AI SINDACI UNA PROVA DI SERIETÀ E AMORE DELLE PROPRIE COMUNITÀ ACCETTANDO LA SUA NOMINA

PRATOLA - "Questo venerdì, 20 gennaio, sarà la data cruciale per decidere il futuro del Cogesa, azienda strategica e fondamentale per l’intero territorio.  È stato infatti convocato il controllo analogo della partecipata su richiesta dello stesso amministratore unico Gerardini che vuole incontrare i sindaci-soci per spiegare la situazione attuale e presentare soluzioni, oltre ad aver anticipato che, se i 21 o  41 sindaci andranno avanti con i ricatti, è disposto a farsi da parte.A Franco Gerardini, professionista con esperienza ventennale nel settore, sono bastate due settimane per fornirci un quadro chiaro e comprensibile dello stato di profonda crisi del CO.GE.SA e per ribadire la necessità di intervenire subito per scongiurare il rischio di fallimento della società.  Gerardini è la persona giusta al momento giusto. Ha letto e studiato le carte in pochi giorni, ricostruendo la situazione societaria e, cosa più importante, ha iniziato già ad intervenire sulle molte criticità: ha alleggerito il peso delle uscite per le tante  consulenze, spesso immotivate, ha avviato le procedure di rifacimento del sito con l’obiettivo di garantire piena trasparenza attraverso la pubblicazione di tutte le delibere adottate, ha ribadito da subito il prioritario diritto alla salute dei cittadini  annunciando interventi tecnici migliorativi per arginare il fenomeno dei miasmi nella discarica di Noce Mattei al fine di garantire il rispetto delle attuali normative a tutela dell’ambiente, ha sollevato la questione del pessimo accordo con il comune dell’Aquila  che ha una percentuale di differenziata fra le più basse d’Italia e che scarica a Sulmona rifiuti indifferenziati ad un costo addirittura più basso dei comuni soci più virtuosi".
 Nonostante oggi la partecipata sia sull’orlo del fallimento e nonostante le evidenti capacità e soluzioni proposte da Gerardini, alcuni dei  nostri sindaci, 21 e non più 41, prevalentemente di centrodestra, continuano a portare avanti prove di forza sulla pelle dei cittadini, dei lavoratori e dell’intero centro Abruzzo puntando più a mantenere il proprio orticello senza avere soluzioni alternative  per la salvaguardia della partecipata. Secondo questi primi cittadini, guidati dal presidente della Provincia, la nomina di Gerardini presenterebbe diversi profili di illegittimità per la violazione dello Statuto, non limitandosi alla diffida ma annunciando  di adire le vie legali; tuttavia non ricordiamo un così zelante impegno per impedire che si sviluppassero le criticità che hanno portato all’attuale situazione.
 La questione del Cogesa è questione sicuramente complessa ma, questi giochi di forza non farebbero altro che dare un pessimo esempio ai cittadini  del centro Abruzzo oltre che causare un’imbarazzante situazione amministrativa, che immobilizzerebbe il Cogesa in un momento particolarmente delicato per il suo futuro. Di questo e solo di questo dovrebbero preoccuparsi i sindaci che oggi chiedono a Franco  Gerardini di dimettersi perché le sue eventuali dimissioni creerebbero solo un vuoto gestionale in un momento cruciale della partecipata.
 Come circolo Pd di Pratola Peligna chiediamo quindi ai “Sindaci dell’Aventino” di non paralizzare ulteriormente una situazione già grave,  accettando la nomina di Gerardini a cui chiediamo di non mollare e portare avanti il suo piano di risanamento per la salvaguardia della partecipata che dovrà essere gestita in modo manageriale e non politico".
 


 
 

PD Pratola Peligna

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina