---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fermata la nave di Banksy: avrebbe ostacolato i soccorsi- Fallito attacco hacker ai siti di ministeri e Polizia postale- Putin: 'Cooperazione fra Russia e Cina non è alleanza militare'- Putin: 'Schiereremo armi nucleari tattiche in Bielorussia'-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

MTB ABRUZZO CUP: IL 17 SETTEMBRE TORNA L’APPUNTAMENTO DI PESCASSEROLI GRAZIE AL NEONATO SODALIZIO PESCASSEROLI BIKE

PESCASSEROLI - "Il circus delle marathon e delle granfondo di mountain bike della Mtb Abruzzo Cup si arricchisce di una prova il 17 se...

domenica 29 gennaio 2023

ALESSANDRO CANEVA, RAPSODIA D'AUTUNNO

SPOLTORE - Sarà presentato sabato 4 febbraio alle 17, a Spoltore nella Società Operaia di mutuo soccorso in piazza D’Albezio n.1, il romanzo “Rapsodia d’autunno” (Ianieri Edizioni) di Alessandra Caneva.Oltre all’autrice interverranno Antonella Caggiano e Monica Ferri, letture a cura di Erik Panzeri.Sinossi- Luigia è una giovane pianista di successo, costretta a sospendere temporaneamente i concerti dopo un serio incidente stradale. Interrotta la relazione con il suo partner musicale, al quale era legata anche sentimentalmente, decide di lasciare Roma e di fare ritorno a Poggio dei Mirti, dove affondano le sue radici. Sola, senza l'appoggio della famiglia, sente esplodere in lei una passione artistica nuova che la riporta in vita e inizia a comporre musica, dialogando con una natura che osserva con occhi ogni giorno più sensibili. Le sue composizioni ricevono un plauso inaspettato, ma gli ostacoli al suo desiderio di esibirsi in pubblico continuano. Nonostante la durezza delle prove, tra le quali il terremoto dell'Aquila del 2009, la sua forza espressiva cresce seguendo percorsi inattesi. Un romanzo nelle cui pagine vibrano le tinte e i toni con i quali vengono solfeggiati e dipinti i paesaggi, in perfetta sintonia con i sentimenti che abitano l'anima di Luigia e di tutti coloro che prendono parte a quel disegno complesso, ma armonico che è la sua vita.Autrice- Nata a Roma nel 1959, Alessandra Caneva, sceneggiatrice, soggettista, narratrice, lavora come consulente editoriale per la Lux Vide e come consulente artistico-letterario per la struttura di Rai Fiction. Tra le sue pubblicazioni figurano: La congiura (1991), La notte della Stella (1995), Il Fiore Nero (1999). Ha ideato e scritto numerosi soggetti per fiction televisive, in particolare: Lourdes (in collaborazione con V. Messori e M. Falcone), il Padre Pio diretto da Giulio Base e interpretato da Michele Placido, vincitore dell'Oscar Televisivo 2001 (con F. Bernini), Antonio da Padova (con F. Muraca e U. Marino). È coautrice del soggetto di serie di Don Matteo II e Don Matteo III.

Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook