ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"- Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo - Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune - Entra nella sala slot armato di pistola, arrestato nel Pescarese - Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

AUTO: MARSILIO (FDI/ECR), BENE APERTURA VON DER LEYEN SU BIOCARBURANTI ED E-FUEL

BRUXELLES - “È dall'approvazione del parere del Comitato europeo delle regioni di cui sono stato relatore, lo scorso anno, che le Region...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 5 dicembre 2022

UN COMITATO PERMANENTE, LABORATORIO IN DIFESA DEI DIRITTI ALLA CURA  

L’AQUILA - "Si è costituito, nel mese di novembre, il “Comitato di cittadini per i diritti alla salute”, un gruppo di lavoro costituito da cittadini e cittadine, attualmente supportato dalle associazioni 180amici L'Aquila, Percorsi L'Aquila e Cittadinanzattiva e aperto a tutti, cittadini e associazioni. L'intento del Comitato è quello di porsi come osservatorio e promotore dei diritti alla cura in tutti i campi.L’esigenza è nata dall’emergere di numerose criticità e disservizi riscontrati nell’ambito della cura e della presa in carico sanitaria che interessa, purtroppo, i cittadini a 360°, dalle liste d’attesa interminabili alla riduzione di orari dei servizi, dalle mancanze organizzative alle modalità con cui i pazienti vengono trattati quando accedono al servizio e, a monte, alla difficoltà di entrare in contatto ed essere accolti dal servizio stesso (“alta soglia”).Il Comitato si propone di agire in difesa dei diritti di ogni cittadino alla salute, attuando azioni concrete finalizzate al miglioramento degli standard e all’umanizzazione delle cure. Gli interlocutori saranno le Istituzioni (in primis le amministrazioni comunali di L’Aquila e territori limitrofi e in particolare i Sindaci come massime autorità sanitarie) e l’Azienda Sanitaria Locale in tutte le sue articolazioni. La prima iniziativa che il gruppo di lavoro ha intrapreso è stata la richiesta di convocazione di un Consiglio Comunale straordinario sulle tematiche della salute mentale, ricorrendone oggi 5 dicembre la giornata nazionale, con il coinvolgimento dei consiglieri e delle consigliere di minoranza. Oltre all’ascolto e al confronto con i cittadini al fine di raccogliere segnalazioni e agire un vero e proprio “controllo qualità”, il “Comitato di cittadini per i diritti alla salute” si sta muovendo per rintracciare eventuali regolamenti, protocolli e codici di comportamento della ASL e dei suoi Dipartimenti in modo da verificarne il rispetto da parte dei servizi nell’interfacciarsi con la cittadinanza e da assicurare l’aspetto collegiale, democratico e di confronto con l’utenza e i portatori di interesse laddove previsto".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina