ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 31 dicembre 2022

STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE ED INTERESSE PER GLI EVENTI DELLO SCORSO 28 E 29 DICEMBRE A VILLALAGO ORGANIZZATI DA AMBIENTE E/È VITA E DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

VILLALAGO - "Straordinaria partecipazione ed interesse per gli  eventi dello scorso 28 e 29 dicembre a Villalago organizzati da Ambiente e/è Vita e dall’Amministrazione Comunale di Villalago.Giornate intense di appuntamenti che hanno avuto quale temi la presentazione del Calendario 2023 della Riserva Naturale  Lago di San Domenico e Lago Pio, il  documentario di monitoraggio ittico dei due  laghi e lo svolgimento della  Fiaccolata Natalizia  per le vie del Borgo.
Interesse, partecipazione, curiosità ed entusiasmo: questo hanno voluto sincerare i tanti cittadini e turisti che nelle giornate del 28 e 29 hanno partecipato agli eventi natalizi organizzati dalla Riserva e dall’Amministrazione Comunale di Villalago.
Appuntamenti di diversa natura e dalle caratteristiche differenti che hanno attratto diversi segmenti di popolazione e turisti.Si è partiti, il 28 pomeriggio, con la presentazione del calendario 2023, realizzato con il contributo dei
fotografici Marino Baroncini, Carlo Gentile, Enzo Gentile e Giovani LoRe, che ha tematizzato i mesi
dell’anno con immagini relative alle caratteristiche stagionali e di biodiversità.
Un tratteggio delicato delle evidenze naturalistiche e paesaggiste del territorio di Villalago interpretato inchiave romantica.



Immediatamente dopo , sempre nel pomeriggio del 28, presso la sala polifunzionale, è stato proiettato un video di sintesi del monitoraggio ittico effettuato nei due bacini lacustri dell’area protetta.
Le immagini sono state accompagnate dall’illustrazione del Dott. Gianluca Milillo che ha esplicitato e
rese note informazioni sulla straordinaria biodiversità dei due laghi e delle straordinarie peculiarità ittiche ed ambientali che impreziosiscono, ove possibile, ancor di più un’area protetta dotata di fauna terreste ed aviofauna di primaria importanza.

Nella giornata del 29 spazio alla tradizione, alla cultura ed a momenti di raccoglimento.
Con partenza dal sommo di Villalago ed accompagnati dalla guida di Padre Alain si è svolta la Fiaccolata Natalizia che ha percorso le vie del Borgo illuminate a festa dalla fiaccole e dal caldo silenzio di preghiera per poi giungere davanti alla piazzetta della Chiesa della Madonna di Loreto ove ad attendere i partecipanti erano state deposte le Statue della Natività alle quali il Parroco ha rivolto una benedizione prima che potessero essere condotte accanto al presepe interno alla chiesa medesima.
“ Non posso che esprimere soddisfazione” – ha dichiarato la Coordinatrice dell’area protetta Silvia Di
Paolo che continua –“ avevamo immaginato che articolare gli eventi con proposte diversificate e di natura completamente diversa potesse avere una buona riuscita , ma onestamente si è andati oltre le previsioni .




Abbiamo inteso, con questi eventi, evidenziare tutte le caratteristiche naturali, storiche, paesaggistiche e
culturali del territorio di Villalago attraverso immagini, suoni, colori ed emozioni. L’interesse suscitato è stato alto al punto che ci è stato chiesto un bis per il video scientifico di monitoraggio ittico che avremo modo di replicare il 4 gennaio alle ore 18 presso la sala polifunzionale. Il video evidenzia quanto la biodiversità acquatica presente sia di livello e di importanza pari a quella terrestre. Con questa iniziativa abbiamo inteso lanciare un messaggio chiaro ì: spesso quello che non si vede è di pari importanza a ciò che si può guardare e toccare. Impara a conoscerlo e lo rispetterai ”.




“ Un programma intenso variegato e ricco di appuntamenti – ha affermato il Sindaco di Villalago
Fernando Gatta che ha poi dichiarato “ che speriamo abbia e continui a soddisfare i numerosissimi
partecipanti alle iniziative organizzate. Quest’anno abbiamo voluto concentrare l’attenzione da un lato su eventi che valorizzassero il Nostro territorio e dall’altro che potessero accompagnare le giornate dei
cittadini, dei bambini e dei turisti presenti. Con la Riserva , Ambiente e/è Vita e le altre associazioni
abbiamo quindi operate in piena sinergia e credo che questa prima edizione della Fiaccolata apra la strada ad una serie di edizioni di volta in volta migliorate e capaci di suscitare emozioni intense come quella appena vissuta.”
Scienza, cultura e tradizioni : la strada per valorizzare e conservare .
Per crescere senza cambiare radici ed anzi crescere con radici ben salde.
Cordiali saluti,
la Segreteria Regionale di Ambiente e/è Vita

 





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina