ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 30 dicembre 2022

DELEGAZIONE DA TAGLIACOZZO VISITA LA MISSIONE DI P. VINCENZO MORGANTE A PANAMA. IL SINDACO ANNUNCIA UN RICONOSCIMENTO AL SACERDOTE IMPEGNATO NEL SOCCORSO DEI PIÙ BISOGNOSI

TAGLIACOZZO - "Una delegazione di tagliacozzani, guidata dalla benemerita signora Marisa Stati, si è recata in questi giorni di Natale nella missione panamense del concittadino Padre Vincenzo Morgante. L’occasione è la visita ad un padiglione della struttura sanitaria che è stato realizzato grazie al contributo raccolto dalla signora Marisa in memoria della figlia Agostina Stati, morta prematuramente il 28 dicembre 2004, ed alla giovane dedicato.La “Sala de infantes Agostina Stati” si trova all’interno dell’Albergue de Maria, nella città di Colòn, una “clinica dello spirito” che accoglie bambini e adulti poveri e abbandonati, malati di HIV, SIDA o tubercolosi, non solo per essere curati, ma anche per essere sostenuti psicologicamente nel sopportare la sofferenza e le difficoltà materiali del loro stato. L’ospedale missionario è stato fondato da P. Vincenzo il 21 ottobre 1999 su indicazione del Vescovo di Colòn – Kuna Yala Mons. Carlos Marìa Ariz. Da quel giorno, sotto la guida del sacerdote tagliacozzano, si è percorsa tanta strada: moltissimi i bambini accolti e curati, tanti gli adulti disperati e sofferenti che hanno trovato una casa dove recuperare un po’ di serenità e di sollievo e la speranza di una vita migliore.
 
P. Vincenzo Morgante è nato a Tagliacozzo il 11 marzo 1947 ed è stato ordinato sacerdote, nell’Ordine dei Frati Minori francescani, il 14 luglio 1973. Nel 1975 è partito missionario per il Panama dove ha diretto una scuola ed è stato anche professore universitario. L’8 febbraio 1986 ha fondato la “Pequena Familia de Maria” e a fine millennio ha avuto la gioia di inaugurare la struttura sanitaria che tutt’ora dirige.




 
Il 19 maggio 2011 l’Organizzazione mondiale della sanità (O.M.S.) gli ha conferito il prestigioso premio “Sasakawa” per la salute con la seguente motivazione “per l’impegno nel lavoro d’innovazione nell’ambito della sanità e della salute”. Il premio è stato il sigillo ad un progetto portato avanti con caparbietà e tenacia, tra mille difficoltà. Una conquista importante per P. Vincenzo e per la “Fraternità piccola famiglia di Maria” che dimostra quanto bisogno ci sia di persone che dedicano la loro esistenza a garantire il dono della salute a ogni uomo in qualsiasi parte del mondo.



Il Sindaco Vincenzo Giovagnorio ha voluto indirizzare un’affettuosa lettera al Missionario di Tagliacozzo nella quale ha espresso “a nome dell’intera Comunità civile e dell’Amministrazione comunale, tutta la nostra ammirazione per la grande opera di dedizione evangelica ai poveri e agli ammalati” portata avanti in tutta la sua vita religiosa nell’America latina. A tal riguardo il Primo Cittadino ha voluto annunciare a P. Vincenzo Morgante il conferimento della Cittadinanza onoraria in occasione della prossima festa della Municipalità e solennità del Volto Santo il 15 e 16 aprile 2023. Nicoletta Pendenza, facente parte della delegazione insieme alla sua famiglia, ha riferito che la lettera, oltre che molto apprezzata, ha suscitato forti emozioni.



L’Albergue de Maria ha nella Provvidenza – come dice P. Vincenzo – la principale fonte di sostentamento; chi volesse contribuire all’opera potrà mettersi in contatto con il Missionario a mezzo dell’email pefama@cwpanama.net oppure consultando il sito dell’opera www.alberguedemaria.org

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-