ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 3 dicembre 2022

COMUNITA’ ENERGETICHE: UN RISPARMIO RINNOVABILE. DAL M5S UN TOUR DI INCONTRI SUL TERRITORIO PER FAR CONOSCERE QUESTO IMPORTANTE STRUMENTO CONTRO LA CRISI

L'AQUILA - "Cinque tappe in cinque città abruzzesi per far conoscere ai cittadini l’importante strumento delle CER - Comunità Energetiche Rinnovabili. L’evento è organizzato dai portavoce del Movimento 5 Stelle in Regione Abruzzo, Francesco Taglieri, Pietro Smargiassi, Domenico Pettinari, Barbara Stella e Giorgio Fedele. Con loro una serie di esperti del settore e la testimonianza di chi ha già dato vita a una CER, per analizzare insieme  l’impatto sul territorio e i relativi benefici economici e ambientali.Gli eventi si terranno per cinque sabato, suddivisi tra i mesi di dicembre e gennaio. Si parte il 3 dicembre da Sulmona nella Sala multimediale del Palazzo della SS Annunziata in Corso Ovidio, l’evento è stato organizzato con il supporto dell’Assessorato alla Transizione ecologica. Il 17 dicembre, invece, sarà la volta di Pescara, nella Sala conferenze dell’Hotel Regent  Lungomare C. Colombo. Il 14, 21, e 28 Gennaio il tour sarà ospitato rispettivamente da Teramo, San Salvo e Avezzano. “L’Abruzzo è diventata la quarta regione più costosa d’Italia per quanto riguarda i rincari. Le famiglie abruzzesi sono in grande difficoltà e  il loro potere d’acquisto si è molto ridotto. L’attuale crisi energetica impone l’utilizzo di nuovi strumenti che possano garantire un corretto approvvigionamento energetico. Nel 2022, su iniziativa del M5S, la Regione Abruzzo si è dotata di una legge per la costituzione delle  Comunità Energetiche Rinnovabili, che hanno lo scopo di superare l’utilizzo del petrolio e dei suoi derivati, diffondendo la produzione e lo scambio di energia, con notevole risparmio per le tasche degli abruzzesi. Questa legge, che abbiamo fortemente voluto per l’Abruzzo e di cui sono primo firmatario, costituisce uno spartiacque importante nell’ambito dell’approvvigionamento energetico, anche alla luce del complesso momento storico che stiamo vivendo. Un altro modo di produrre energia, basato su principi di decentramento, localizzazione, comunità è possibile” afferma il Capogruppo del Movimento 5 Stelle Francesco Taglieri che questa mattina ha presentato il calendario di eventi insieme ai Consiglieri regionali Domenico Pettinari, Giorgio Fedele e Barbara Stella, in una conferenza stampa. 



Purtroppo - continua - fino a oggi questo strumento, che potrebbe rappresentare una soluzione strutturale per combattere il caro bollette, è rimasto per lo più inutilizzato, anche a causa della miopia della Regione a trazione Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia, che non ha adeguatamente investito su questo fronte.

Nell’ultimo Consiglio regionale abbiamo portato avanti una battaglia durissima per ottenere lo stanziamento di risorse economiche volte dare una mano alle famiglie più in difficoltà. Solo attraverso un confronto serrato e fermo siamo riusciti a far programmare dalla Giunta una somma pari a 5 milioni di euro da destinare ai cittadini. Ma questo risultato non può essere considerato come la soluzione finale, anzi, rappresenta solo l’inizio. Tamponare l'emergenza con aiuti economici è un primo passo, ma rendere i cittadini sempre più autonomi e liberi dalla morsa della crisi energetica è un obiettivo a medio e lungo termine in cui il M5S crede fermamente.  

Per questo motivo abbiamo deciso di intraprendere questo “tour” in cui vogliamo ribadire che le rinnovabili sono già il presente e il futuro del nostro pianeta. Attraverso i cinque appuntamenti sul territorio avremo l’occasione – concludono – di incontrare tanti cittadini abruzzesi, amministratori locali e tutti coloro i quali, attraverso l’ausilio di esperti del settore, desiderino approfondire questo tema per avere gli strumenti utili a dar vita a una comunità energetica nel proprio comune”.
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-