ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 8 novembre 2022

VI GIORNATA MONDIALE DEI POVERI. “GESÙ CRISTO SI È FATTO POVERO PER VOI”

SULMONA - "Si celebra domenica 13 novembre 2022 la VI Giornata Mondiale dei Poveri che Papa Francesco indisse la prima volta nel 2017 per sensibilizzare tutti rispetto al tema della povertà. Quest’anno il Papa ha dedicato la Giornata al tema “Gesù Cristo si è fatto povero per voi”, espressione della seconda lettera di San Paolo ai Corinzi (2Cor 8,9).Tema centrale del Messaggio per questa Giornata è la tragica attualità del conflitto in Ucraina definita dal Santo Padre “una pazzia”. In esso individuiamo tre percorsi per vivere la solidarietà responsabile.Il primo è quello di rifiutare ogni forma di “rilassatezza che porta ad assumere comportamenti non coerenti” (dal Messaggio). Questo è un tema che ritorna spesso nel magistero del Papa perché è una condizione culturale frutto di un esasperato secolarismo che rinchiude le persone all’interno di una muraglia cinese senza più senso di responsabilità sociale, con l’illusione di vivere un’esistenza felice ma di fatto effimera e senza fondamento.
    Il secondo percorso è quello di assumere la solidarietà come forma di impegno sociale e cristiano. “La solidarietà è proprio questo: condividere il poco che abbiamo con quanti non hanno nulla, perché nessuno soffra. Più cresce il senso della comunità e della comunione come stile di vita e maggiormente si sviluppa la solidarietà.” (dal Messaggio). Centrale in questo spirito di condivisione il valore che si dà al denaro e l’uso che se ne vuole fare.



 Il terzo è la proposta contenuta nel titolo di questa VI Giornata Mondiale dei Poveri. Il contesto della Lettera dell’apostolo è quello della raccolta di fondi per sostenere i poveri della comunità di Gerusalemme. Ieri come oggi è importante dare continuità alla generosità. “Come membri della società civile, manteniamo vivo il richiamo ai valori di libertà, responsabilità, fratellanza e solidarietà. E come cristiani, ritroviamo sempre nella carità, nella fede e nella speranza il fondamento del nostro essere e del nostro agire.” (dal Messaggio)

Per rispondere all’invito del Papa, la Caritas diocesana di Sulmona-Valva ha pensato di affidare a Gesù Eucarestia tutti coloro che si spendono per testimoniare l’amore di Cristo, unendo spiritualmente l’intera Diocesi in comunione di preghiera. Nasce quindi l’iniziativa “Segni dell’Amore di Cristo”: sono state invitate le comunità parrocchiali ad organizzare un momento di Adorazione nella settimana dal 7 al 13 Novembre, creando così una mappa. Ogni giorno è caratterizzato da una particolare intenzione di preghiera tratta dal messaggio del Papa, accompagnata da un verbo all’infinito. I 7 verbi rappresentano 7 atteggiamenti da interiorizzare con cui la Giornata di quest’anno ci invita a rispondere alla povertà del tempo presente: ACCOGLIERE – CONDIVIDERE – COLLABORARE – SERVIRE – PROMUOVERE – CERCARE – SCEGLIERE.

L’ iniziativa è partita ieri dalla cappella di Casa Zaccheo con un momento di Adorazione alle ore 12 insieme al nostro Vescovo, ai volontari e alle persone accolte nella mensa Caritas Diocesana. A seguire i presenti hanno condiviso insieme il pranzo in un momento di fraternità.
La celebrazione a livello diocesano culminerà domenica 13 con la Santa Messa presieduta dal nostro Vescovo nella parrocchia di S. Francesco di Paola alle ore 10:30.


Facciamo nostro il desiderio del Papa che questa Giornata sia “un’opportunità di grazia, per fare un esame di coscienza personale e comunitario”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina