ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

ULTIME TRE GIORNATE PER CHIETI CLASSICA, MAZZOCCANTE "È IL TRIONFO DELLA MUSICA"

CHIETI - "Si avvia verso la conclusione con un crescendo di emozioni e successi l'ottava edizione di Chieti classica, festival iniz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 16 novembre 2022

"LA MOSTRA IL RINASCIMENTO DEI BAMBINI È PRONTA AD APRIRE I BATTENTI ANCHE A SULMONA"

SULMONA - "Dopo le esposizioni di Pescara e Chieti nel mese di aprile, a pochi giorni dalla chiusura di quella di Teramo, la mostra Il Rinascimento dei Bambini è pronta ad aprire i battenti anche a Sulmona.Promossa dal Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo, realizzata da Banco Farmaceutico e Meeting di Rimini, l'esposizione sarà visitabile dal 18 al 25 novembre (tranne domenica 20) nei locali dell’Archivio di Stato dell’Aquila – Sezione di Sulmona in Viale Sant’Antonio n. 30.
La mostra, a cura di Mariella Carlotti, racconta la storia dello Spedale degli Innocenti di Firenze, creata su iniziativa del mercante pratese Francesco Datini, che alla sua morte destinò i suoi averi per avviare la realizzazione e la gestione di una struttura per accogliere le bambine e i bambini abbandonati. Il suo lascito venne incrementato dall’Arte della seta, una delle grandi corporazioni fiorentine, che si assunse l’onere della costruzione della struttura che è ancora in attività.
 Attraverso 32 pannelli didascalici l’esposizione è articolata in tre sezioni: la prima racconta la genesi dell’istituto, le figure chiave per la realizzazione dell’opera e le tappe fondamentali che hanno ampliato e trasformato l’edificio nei seicento anni di esistenza; la seconda si concentra sulla vita nell’ospedale e sulle vite di alcuni degli oltre cinquecentomila bambini accolti fino a oggi; la terza, attraverso le pregiate opere d’arte commissionate dalle istituzioni e donate dai tanti benefattori nel corso dei secoli all’Istituto, approfondisce lo stretto legame tra bellezza e carità".

 

L'esposizione sarà inaugurata venerdì 18 novembre 2022 alle ore 10:00.

 

Per informazioni:

telefono: 0864212230

email: cmarzi@csvabruzzo.it

web: www.csvabruzzo.it
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-