ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 16 novembre 2022

"LA MOSTRA IL RINASCIMENTO DEI BAMBINI È PRONTA AD APRIRE I BATTENTI ANCHE A SULMONA"

SULMONA - "Dopo le esposizioni di Pescara e Chieti nel mese di aprile, a pochi giorni dalla chiusura di quella di Teramo, la mostra Il Rinascimento dei Bambini è pronta ad aprire i battenti anche a Sulmona.Promossa dal Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo, realizzata da Banco Farmaceutico e Meeting di Rimini, l'esposizione sarà visitabile dal 18 al 25 novembre (tranne domenica 20) nei locali dell’Archivio di Stato dell’Aquila – Sezione di Sulmona in Viale Sant’Antonio n. 30.
La mostra, a cura di Mariella Carlotti, racconta la storia dello Spedale degli Innocenti di Firenze, creata su iniziativa del mercante pratese Francesco Datini, che alla sua morte destinò i suoi averi per avviare la realizzazione e la gestione di una struttura per accogliere le bambine e i bambini abbandonati. Il suo lascito venne incrementato dall’Arte della seta, una delle grandi corporazioni fiorentine, che si assunse l’onere della costruzione della struttura che è ancora in attività.
 Attraverso 32 pannelli didascalici l’esposizione è articolata in tre sezioni: la prima racconta la genesi dell’istituto, le figure chiave per la realizzazione dell’opera e le tappe fondamentali che hanno ampliato e trasformato l’edificio nei seicento anni di esistenza; la seconda si concentra sulla vita nell’ospedale e sulle vite di alcuni degli oltre cinquecentomila bambini accolti fino a oggi; la terza, attraverso le pregiate opere d’arte commissionate dalle istituzioni e donate dai tanti benefattori nel corso dei secoli all’Istituto, approfondisce lo stretto legame tra bellezza e carità".

 

L'esposizione sarà inaugurata venerdì 18 novembre 2022 alle ore 10:00.

 

Per informazioni:

telefono: 0864212230

email: cmarzi@csvabruzzo.it

web: www.csvabruzzo.it
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina