ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 4 novembre 2022

IL COMUNE DI SULMONA E IL BORGO SAN PANFILO A BURGHAUSEN PER LA FESTA DEI GEMELLAGGI

SULMONA - “Abbiamo gli stessi valori”. Così ha concluso il suo discorso il Burgmeister di Burghausen, Florian Schneider, lo scorso fine settimana in occasione di festeggiamenti dei venti anni di gemellaggio della città bavarese con Ptuj (Slovenia) e con la comunità sassone di Hohenstein-Ernstthal, manifestazione a cui è stato invitato anche il Comune di Sulmona e la città di Fumel (Francia). Tre giorni di incontri ed eventi ufficiali a cui hanno partecipato il Sindaco di Sulmona, Gianfranco Di Piero, il Presidente del Consiglio Comunale, Cristiano Gerosolimo, il Consigliere Comunale, Francesco Perrotta, in rappresentanza del capoluogo peligno e una delegazione del Borgo San Panfilo, che da anni mantiene stretti e saldi i rapporti con Burghausen, composta dal Capitano Paolo Alessandroni e da Nunzio Di Placido. Nei diversi eventi in programma ad essere sempre al centro del dibattito è stato il desidero di un’Europa unita e il forte senso di fratellanza che ha reso chiaro come questi rapporti tra le città invitate non siano solo frutto di decisioni politiche ma anche di una ferma e forte volontà, di passione e di sentimenti veri di quelle persone che realmente animano i gemellaggi e mantengono saldi i legami tra le comunità. “Come si possono risolvere i conflitti che minacciano l’Europa in questo momento storico? – è intervenuto nel corso del discorso di accoglienza alle delegazioni gemellate, Schneider - Con giornate come queste in cui tutti diventiamo fratelli, in cui siamo tutti uguali e tutti abbiamo gli stessi valori”. “Eventi come questi, collegati al gemellaggio, – ha commentato il Sindaco Di Piero – sono fondamentali: creano e divulgano cultura, diventano occasioni di scambio di idee, rinsaldano e costruiscono reti di rapporti, legami e contatti, fanno crescere chi vi partecipa e di conseguenza le loro comunità.



 La nostra presenza a Burghausen è stata un’opportunità per rafforzare e cementare l’amicizia ormai storica con Burghausen. Ringrazio il Burgmeister Florian Schneider per l’accoglienza molto ospitale, oltre la normalità e lo aspettiamo a Sulmona in attesa di festeggiare i venti anni di gemellaggio ufficiale con Burghausen. Infine un ringraziamento molto sentito voglio farlo a Horst Hauf, il più grande amico di Sulmona che per anni ha tenuto in piedi questo grande patto di amicizia”. “Un ringraziamento all’amministrazione comunale di Sulmona – ha concluso il Capitano del Borgo San Panfilo, Paolo Alessandroni - e alla sua delegazione presente a Burghausen, che così ha avuto modo di toccare con mano l’amore, l’amicizia e l’affetto della comunità bavarese nei confronti della nostra città. Sentimenti profondi visibili negli occhi e nei gesti di tutti i cittadini di Burghausen che, provando a superare le barriere linguistiche, si sforzavano di parlare in italiano per farci sentire un po’ a casa. Rinsaldare i rapporti di gemellaggio con la città bavarese partecipando a questo importante evento, una vera e propria festa dell’amicizia, era fondamentale. Speriamo che la presenza della significativa rappresentanza del Comune di Sulmona sia solo il primo passo verso un sempre più proficuo e stretto rapporto di gemellaggio, ma soprattutto di rinnovata amicizia. Ringraziamo il Burgmeister Schneider per la splendida accoglienza riservataci e per le parole sempre piene di vero affetto nei confronti di Sulmona”.





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-