ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 4 novembre 2022

IL COMUNE DI SULMONA E IL BORGO SAN PANFILO A BURGHAUSEN PER LA FESTA DEI GEMELLAGGI

SULMONA - “Abbiamo gli stessi valori”. Così ha concluso il suo discorso il Burgmeister di Burghausen, Florian Schneider, lo scorso fine settimana in occasione di festeggiamenti dei venti anni di gemellaggio della città bavarese con Ptuj (Slovenia) e con la comunità sassone di Hohenstein-Ernstthal, manifestazione a cui è stato invitato anche il Comune di Sulmona e la città di Fumel (Francia). Tre giorni di incontri ed eventi ufficiali a cui hanno partecipato il Sindaco di Sulmona, Gianfranco Di Piero, il Presidente del Consiglio Comunale, Cristiano Gerosolimo, il Consigliere Comunale, Francesco Perrotta, in rappresentanza del capoluogo peligno e una delegazione del Borgo San Panfilo, che da anni mantiene stretti e saldi i rapporti con Burghausen, composta dal Capitano Paolo Alessandroni e da Nunzio Di Placido. Nei diversi eventi in programma ad essere sempre al centro del dibattito è stato il desidero di un’Europa unita e il forte senso di fratellanza che ha reso chiaro come questi rapporti tra le città invitate non siano solo frutto di decisioni politiche ma anche di una ferma e forte volontà, di passione e di sentimenti veri di quelle persone che realmente animano i gemellaggi e mantengono saldi i legami tra le comunità. “Come si possono risolvere i conflitti che minacciano l’Europa in questo momento storico? – è intervenuto nel corso del discorso di accoglienza alle delegazioni gemellate, Schneider - Con giornate come queste in cui tutti diventiamo fratelli, in cui siamo tutti uguali e tutti abbiamo gli stessi valori”. “Eventi come questi, collegati al gemellaggio, – ha commentato il Sindaco Di Piero – sono fondamentali: creano e divulgano cultura, diventano occasioni di scambio di idee, rinsaldano e costruiscono reti di rapporti, legami e contatti, fanno crescere chi vi partecipa e di conseguenza le loro comunità.



 La nostra presenza a Burghausen è stata un’opportunità per rafforzare e cementare l’amicizia ormai storica con Burghausen. Ringrazio il Burgmeister Florian Schneider per l’accoglienza molto ospitale, oltre la normalità e lo aspettiamo a Sulmona in attesa di festeggiare i venti anni di gemellaggio ufficiale con Burghausen. Infine un ringraziamento molto sentito voglio farlo a Horst Hauf, il più grande amico di Sulmona che per anni ha tenuto in piedi questo grande patto di amicizia”. “Un ringraziamento all’amministrazione comunale di Sulmona – ha concluso il Capitano del Borgo San Panfilo, Paolo Alessandroni - e alla sua delegazione presente a Burghausen, che così ha avuto modo di toccare con mano l’amore, l’amicizia e l’affetto della comunità bavarese nei confronti della nostra città. Sentimenti profondi visibili negli occhi e nei gesti di tutti i cittadini di Burghausen che, provando a superare le barriere linguistiche, si sforzavano di parlare in italiano per farci sentire un po’ a casa. Rinsaldare i rapporti di gemellaggio con la città bavarese partecipando a questo importante evento, una vera e propria festa dell’amicizia, era fondamentale. Speriamo che la presenza della significativa rappresentanza del Comune di Sulmona sia solo il primo passo verso un sempre più proficuo e stretto rapporto di gemellaggio, ma soprattutto di rinnovata amicizia. Ringraziamo il Burgmeister Schneider per la splendida accoglienza riservataci e per le parole sempre piene di vero affetto nei confronti di Sulmona”.





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-