ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"- Von der Leyen: "Vogliamo una intesa con gli Usa". Ft: "Saranno più alti rispetto a quelli della Gb"- Trump rimanda le armi a Kiev e valuta l'invio dei Patriot -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”

GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 29 novembre 2022

AD ALTA VOCE! A SULMONA TRE GIORNATE DI DIBATTITI, PROIEZIONI, TEATRO E MUSICA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

SULMONA - "Da venerdì 2 a domenica 4 dicembre 2022, per celebrare la Giornata Internazionale contro la violenza di genere e sostenere il Centro Antiviolenza “La Libellula” di Sulmona, la Sezione Soci Coop Centro Italia di Sulmona e la Horizon Service Società Cooperativa Sociale, con il Patrocinio del Comune di Sulmona, hanno organizzato tre giornate di sensibilizzazione sulla violenza di genere dal titolo “Ad alta voce!”. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Associazione La Ninfea APS e l’Associazione Culturale TeatroXcaso di Sulmona.Consapevoli della necessità di moltiplicare gli impegni nelle attività di sensibilizzazione per sradicare il fenomeno e costruire una società libera dalla violenza, abbiamo ideato una serie di iniziative di diversa tipologia e rivolte a target di pubblico differente al fine di raggiungere più persone possibili.“Ad alta voce!” prende avvio venerdì 2 dicembre 2022 alle ore 17:00 quando, presso la Sala Consiliare del Comune di Sulmona, si terrà la tavola rotonda dal titolo “L’importanza della rete antiviolenza per il contrasto alla violenza di genere” a cui sono chiamati a intervenire tutti gli enti, le organizzazioni, le realtà – locali e regionali – che da anni collaborano con il Centro Antiviolenza “La Libellula” di Sulmona e la casa rifugio “La Casa delle Donne” di Sulmona per il contrasto alla violenza di genere. La tavola rotonda seguirà la proiezione del documentario “Il cammino più lungo” della regista Cecilia Fasciani (Smk Factory, 2020) che racconta la storia di Simona Giannangeli, Avvocata del Centro Antiviolenza “Donatella Tellini” di L’Aquila, che è impegnata quotidianamente nel contrasto della violenza maschile sulle donne in un territorio profondamente segnato dal terremoto del 2009. Simona Giannangeli e Marialaura Di Loreto, presidente del Coordinamento Regionale dei Centri Antiviolenza “Antigone”, saranno presenti all’evento.




Sabato 3 dicembre 2022 alle ore 17:00 presso il Cinema “Pacifico” a Sulmona, si terrà lo spettacolo teatrale “La sala d’attesa”, testo scritto da Stefania De Ruvo e interpretato dalla Compagnia TeatroXcaso di Sulmona. La pièce parla di violenza di genere e si struttura in dialoghi e monologhi che riguardano storie di donne diverse che, però, vanno a formare un’unica successione, perché tutte le storie di violenza hanno caratteristiche comuni. La sala d’attesa è uno spazio particolare e indeterminato dove un gruppo eterogeneo di donne si ritrova ad aspettare qualcosa di diverso. Tutte sono state vittime della violenza degli uomini ma non ne hanno memoria; nel processo di recupero dei loro ricordi acquisiranno la consapevolezza necessaria per lasciare finalmente la sala. A interpretare lo spettacolo saranno Anna Lucia Cardinali, Eleonora Carrozzo, Francesca Davini, Silvia Devastatore Ranalli, Ileana Pagani e Patrizia Salvatore sotto la regia di Roberto Carrozzo e il supporto tecnico di Alessandro M. Di Santo (per info e prenotazioni: 347 6093645).




Le giornate si concluderanno domenica 4 dicembre 2022 quando alle ore 17:30 presso il Piccolo Teatro di via Quatrario “Tony Del Monaco” a Sulmona si terrà il concerto live di Fede ‘n’ Marlen che presenteranno il loro terzo album “Terre di madonne”, prodotto da Fullheads e Arealive (2021). Di genere cantautoriale e folk, Federica Ottombrino e Marilena Vitale, dal 2013 hanno scelto di trasformare in musica le proprie emozioni, condividendole già su più di 500 palchi in tutta Italia. Fede ‘n’ Marlen vantano collaborazioni con personalità importanti della musica italiana tra cui Cristina Donà e Ferruccio Spinetti degli Avion Travel (per info e prenotazioni: 340 7908164).
Tutti gli eventi sono a ingresso libero; il ricavato delle giornate sarà donato al Centro Antiviolenza “La Libellula” per favorire progetti di inclusione lavorativa delle donne prese in carico.
In tutte le iniziative sarà presente un banchetto informativo promosso dalle operatrici volontarie di servizio civile impegnate nella attività del progetto “Controviolenza” che da anni coinvolge giovani volontarie nell’ambito delle attività del CAV “La Libellula” e della struttura rifugio “La Casa delle Donne”. Nel banchetto sarà esposto materiale informativo sul centro antiviolenza e magliette e shopperine realizzate dalle classi 5°A e 4°B del Liceo Artistico “Mazara” di Sulmona, indirizzo “Arti figurative” (a. s. 2021/2022), un progetto grafico a sostegno dei servizi antiviolenza della Cooperativa Horizon Service di Sulmona".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-