Un libro molto particolare quello della Prof.ssa Antonella Colonna Vilasi, al quale attribuire il merito di far conoscere al grande pubblico gli apparati, le strategie e i segreti che nel tempo sono stato solo appannaggio di questa imponente Agenzia americana. “L’11 settembre del 2001 fu un giorno così particolare che si può definire una sorta di giro di boa che portò a dei cambiamenti a livello mondiale che ancora perdurano……. L’FBI considera le indagini che sono seguite per arrivare ai terroristi come la più vasta ed importante azione di intelligence, che ha impegnato più della metà dell’intero corpo dell’Agenzia. Sono stati eseguiti più di mezzo milione di interrogatori e i luoghi hanno rappresentato le più grandi scene del crimine nella storia dell’FBI”.
L’uomo più importante e più potente dell’FBI è John Edgard Hoover, nato a Washington nel gennaio del 1895 ed è stato direttore per quasi 50 anni. “Durante la sua carriera nell’FBI ha visto il succedersi di ben otto presidenti degli Stati Uniti”. L’Autrice, prima di congedarsi ha voluto salutare i presenti con la promessa di tornare a Corfinio, città dalla grande storia, che nel primo secolo a.C. fu ribattezzata “ITALIA” e che rappresenta per la nostra Nazione il fiore all’occhiello per i Valori e i Nobili ideali italici che hanno, da sempre, contraddistinto il nostro Popolo".
Nessun commento:
Posta un commento