ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"- Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 16 ottobre 2022

PREMIO SULMONA 2022

SULMONA - "Il direttore di Rainews24, Paolo Petrecca, la direttrice dell’agenzia di stampa LaPresse, Alessia Lautone e la giornalista e conduttrice del Tg1, Laura Chimenti, sono i vincitori del Premio Sulmona 2022 di giornalismo.Lo ha deciso la giuria presieduta da Paolo Corsini, consigliere dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti e vice direttore Approfondimento Rai. I vincitori sono stati premiati ieri, al Teatro “Maria Caniglia” di Sulmona (L’Aquila), in occasione della Cerimonia di Premiazione del 49° Premio Sulmona – Rassegna Internazionale di Arte Contemporanea. Al direttore artistico del Teatro Sistina di Roma e presidente di ATIP (Associazione teatri italiani privati), Massimo Romeo Piparo è stato conferito il premio nazionale per la cultura “per il suo impegno riconosciuto nel settore del musical e del teatro italiano, e per aver l’impegno profuso per il riconoscimento dei diritti dei teatri privati italiani”.


 

Il direttore di Rainews24, Paolo Petrecca, è stato premiato per aver “innovato il canale all news della Rai, che si caratterizza per essere una finestra sul mondo, e soprattutto per la sua capacità di trovare risposte in un mondo sempre più complesso e instabile. A Petrecca il merito di aver introdotto novità come il telegiornale in lingua ucraina, per informare la comunità ucraina presente in Italia, e il TG Kids, un telegiornale rivolto ai telespettatori più piccoli”. La giornalista e conduttrice del TG1, Laura Chimenti è stata premiata per “la passione per le storie raccontate nel primo telegiornale della Rai, con la ricerca del linguaggio più efficace per raggiungere i telespettatori”. Per la sezione stampa e agenzie viene conferito il Premio Sulmona alla direttrice dell’agenzia di stampa LaPresse, Alessia Lautone “per aver affrontato nel suo ruolo direttrice un giornalismo che richiede attenzione e che non tollera alcun tipo di improvvisazione. Si è distinta per una non comune capacità divulgativa. E lo ha fatto con un taglio non tradizionale e fortemente innovativo”.


 

Oltre ai Premi della Sezione Arte, vinti nell’ordine da Valeria Cademartori, AurelioTalpa e Giuliana Censini, sono stati assegnati i Premi della sezione “Cultura”. Per la Sezione Cultura novità di quest’anno è il “Premio Futuro” istituito in collaborazione con il Lions Club e vinto dalla giovane arpista Claudia Lucia Lamanna di Noci (Bari). Altra novità il Contest Fotografico organizzato dai Giovani Amici del Premio Sulmona per la migliore fotografia dell’allestimento della Mostra.


"Il 49° non è un'edizione di transizione, ma una manifestazione che ha valori propri, rivolti in particolare a coinvolgere i giovani attraverso nuove iniziative. Ciò non vuol dire che non si stia pensando opportunamente il cinquantenario prossimo venturo". Così il presidente del circolo di arte e cultura "Il Quadrivio", Raffaele Giannantonio, ha sottolineato il successo del 49° Premio Sulmona – Rassegna internazionale di arte contemporanea, che si è concluso con la cerimonia di premiazione sabato 15 ottobre al teatro comunale di Sulmona (L'Aquila).




Anche quest'anno la manifestazione, organizzata dal circolo "Il Quadrivio", si è caratterizzata per aver ospitato una delle migliori selezioni dell'arte contemporanea italiana e internazionale. Nell'esposizione, allestita nel chiostro del convento di Santa Chiara, hanno trovato visibilità le opere di 170 artisti italiani e stranieri. Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco di Sulmona, Gianfranco Di Piero, la senatrice Gabriella Di Girolamo, il deputato Alberto Bagnai e la consigliera regionale Antonietta La Porta. A condurre la premiazione la giornalista Chiara Buccini, con gli interventi musicali di Nicole Tuziii.




Per quanto riguarda l'arte ha vinto l'opera "Washington Square" (2010) dell'artista Valeria Cademartori di Roma. Lo ha stabilito la giuria composta da Vittorio Sgarbi (Presidente onorario), Raffaele Giannantonio (Presidente esecutivo), Roberto Di Giampaolo (Segretario), Carlo Fabrizio Carli, Marcello Guido Lucci, Cosimo Savastano, Duccio Trombadori e Maurizio Vitiello. L'opera di Valeria Cademartori è stata ritenuta meritevole del primo premio per "l'impronta drammatica di un'immagine che persuade per coerenza stilistica e alta qualità narrativa grazie alla figurazione sapiente delle virtù espressive della materia pittorica". Al secondo posto si è classificata l'opera "Narciso" (2022) di Aurelio Talpa (Boscoreale – Napoli), mentre al terzo posto "Nel mistero del vento d'autunno" (2019) di Giuliano Censini (Torrita di Siena).


Per quanto riguarda la sezione di giornalismo, da quest'anno intitolata alla memoria di Angelo Maria Scalzitti (fondatore nel 1964 del Premio Sulmona delle arti), la giuria presieduta da Paolo Corsini, consigliere dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti e vice direttore Approfondimento Rai, ha premiato il direttore di Rainews24, Paolo Petrecca, la direttrice dell'agenzia di stampa LaPresse, Alessia Lautone e la giornalista e conduttrice del Tg1, Laura Chimenti. Come ha sottolineato Paolo Corsini oggi il giornalismo deve "recuperare la capacità di interpretare la realtà, selezionare le cose più importanti e saperle raccontare nella maniera più efficace, completa e corretta possibile". Un premio dove si sono messe in luce le donne, sempre più importanti nel mondo del giornalismo. "Sono onorata e molto felice anche del fatto che questo premio sua alla cultura, al giornalismo e alla cultura che si uniscono. Anche perché noi raccontiamo il mondo, noi raccontiamo cose belle e cose brutte e resto convinta che solo la bellezza ci salverà dagli orrori" ha detto la direttrice dell'agenzia stampa LaPresse, Alessia Lautone. La giornalista del TG1 Laura Chimenti ai giovani che vogliono fare questo lavoro ha ricordato di "non smettere mai di avere la passione per questo mestiere e di cercare la verità dei fatti e la voglia di poterla poi raccontare in maniera pulita e vera". Il direttore di Rainews24, Paolo Petrecca è stato premiato per l'importante lavoro svolto sul canale all news della Rai e ha ricordato, come il suo obiettivo è quello di "riuscire a dare le notizie con puntualità, pluralismo e minor margine di errore".


Oltre ai Premi della Sezione Arte sono stati assegnati i Premi della sezione "Cultura", organizzati assieme al Rotary Club di Sulmona. Al direttore artistico del Teatro Sistina di Roma e presidente di ATIP (Associazione teatri italiani privati), Massimo Romeo Piparo è stato conferito il premio nazionale per la cultura "per il suo impegno riconosciuto a livello internazionale nel settore del musical e del teatro, e per l'impegno profuso per il riconoscimento dei diritti dei teatri privati italiani". Premiati anche l'accademica italo-armena, Antonia Arslan, mentre il premio per la critica d'arte è stato assegnato al Direttore dell'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci", Tiziana d'Acchille. Allo storico e architetto Paolo Portoghesi il Premio internazionale per la storia dell'arte. Il "Premio Futuro" istituito in collaborazione con il Lions Club è stato assegnato alla giovane arpista Claudia Lucia Lamanna di Noci (Bari). Altra novità il Contest Fotografico organizzato dai Giovani Amici del Premio Sulmona per la migliore fotografia dell'allestimento della Mostra, che è stato vinto da Rossella Ciurlia di Sulmona con "Realtà riflessa". In chiusura di manifestazione il presidente Raffaele Giannantonio ha dato appuntato al prossimo anno per l'edizione del 50° anniversario che "sarà decisamente importante e particolare" per celebrare una della manifestazioni dedicate all'arte contemporanea più significative del panorama italiano.






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-