ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 ottobre 2022

POSTE ITALIANE: DUE PEZZI DI STORIA POSTALE ABRUZZESE IN MOSTRA A ROMA

ROMA - "Nell'esposizione "Poste Storie" anche un'insegna in bronzo degli anni '50 e
una cassetta di impostazione degli anni '40.
C'è anche un pezzo di storia postale abruzzese – anzi, due – nella mostra allestita a Roma per celebrare i 160 anni dell'azienda. Nello spazio espositivo multimediale "Poste Storie", aperto al pubblico nell'ufficio postale di piazza San Silvestro nella capitale, tra i numerosi oggetti, sono presenti infatti anche un'insegna in bronzo che campeggiava nei principali uffici postali abruzzesi negli anni '50 del secolo sorso e una cassetta di impostazione utilizzata in Abruzzo negli anni '40, molto deteriorata nella parte frontale inferiore ma riconoscibilissima nell'inconfondibile estetica delle cassette serie "Regie Poste". Inizialmente di colore verde, nel tempo le cassette cambiarono sia nei materiali di costruzione sia nei colori, fino ad arrivare all'ormai iconico e classico rosso, sia nei "fregi" e negli stemmi riportati nella parte frontale che hanno contraddistinto i mutamenti storici e politici del Paese. Immobili, impiantate su marciapiedi o pareti, oppure in movimento, appese alle fiancate di tram e autobus, le cassette di impostazione accompagnano la vita degli italiani fin dalla fine dell'800, sopportando intemperie e scossoni ma anche fucilate, granate e bombardamenti. 





La Mostra. "Poste Storie" è un viaggio che parte nel 1862 e si muove tra oggetti e documenti originali, app, video e podcast in cui l'ospite procede dialogando con strumenti narrativi multimediali e digitali. Il percorso è stato sviluppato in tre sezioni: nella prima, "I numeri', il visitatore entra in un ambiente nel quale sono proiettati i numeri e le parole che raccontano l'azienda. Nella seconda stanza, "La storia e il presente", il racconto si dipana tra sette percorsi tematici: strumenti di lavoro, risparmio e pagamenti, comunicazione, tecnologia, lettere e pacchi, architettura, trasporti. Nell'ultimo ambiente, "I valori", vengono analizzati i valori fondanti del Gruppo attraverso l'esposizione delle opere di otto artisti contemporanei.

L'app e il gioco. Scaricando l'app "PosteStorie" è possibile scattare selfie proiettati in ambienti in cui elementi di Poste Italiane sono presenti in maniera inconsueta. Al termine del percorso espositivo i visitatori potranno inoltre giocare con la ruota delle curiosità, "Un Giro in Poste", per rispondere a domande sull'Azienda.

Orari di apertura. La mostra, allestita nell'ufficio postale di piazza San Silvestro a Roma, è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 12. L'ingresso è gratuito".

 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina