---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Russa e via Rasella. 'Mi scuso con chi si è offeso' Schlein attacca: 'Non basta'- Il Papa ha lasciato l'ospedale 'Come sto? Sono ancora vivo'- Blitz degli attivisti a Roma, liquido nero nella Barcaccia- Iscritto all'anagrafe il figlio di due donne a Savona- Meloni al Colle da Mattarella 'Colloquio lungo e cordiale'-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

SI GETTA DAL BALCONE CON IL FIGLIO IN BRACCIO, LEI MUORE SUL COLPO, GRAVE IL BIMBO

CELANO - "Una mamma di 35 anni è precipitata da un balcone a Celano con il figlio di 5 anni: la donna è morta sul colpo, il bimbo è in ...

sabato 22 ottobre 2022

"LA UIL PA SI OPPONE IN MANIERA CATEGORICA ALLA CHIUSURA DEI TRIBUNALI DI AVEZZANO, LANCIANO, VASTO E SULMONA"

"FABRIZIO PETRONI E MAURO NARDELLA ( UIL PA) CHIEDONO INTERVENTO DEL NEO MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO NORDIO"SULMONA - "La UIL PA ha partecipato fattivamente e con molti dei componenti della segreteria provinciale alla manifestazione tenutasi ieri ad Avezzano a favore del mantenimento in vita dei tribunali di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto.Lo ha fatto memore di ciò che è accaduto dopo la chiusura di ben 31 tribunali in tutt'Italia, delle conseguenze che ciò ha comportato sull'economia generale dei processi e con la speranza che la decisione partorita dal decreto legislativo 155/2012 possa essere riveduta e corretta.Questioni legate al giusto processo e, da qui a poco, all'avvento di un nuovo modo di concepire la pena improntata così come sarà sul nuovo modello fondato sulla giustizia riparativa, non possono e non devono permettere acche' anche le sedi dei tribunali non provinciali abruzzesi seguano lo stesso insano destino.L'invito che rivolgiamo al neo ministro della Giustizia Carlo Nordio è quello di farsi promotore di una rivisitazione generale del decreto legislativo di dieci anni fa che ha di fatto cancellato le storiche potenzialità da sempre offerte dai 31 istituti irrevocabilmente messi fuori gioco.
Riproporre la situazione ante 2012 a cominciare dalla definitiva consacrazione del mantenimento dei presidi abbruzzesi ci auguriamo entri nelle priorità di Nordio.
Ne ha bisogno L'Abruzzo, ne ha bisogno l'Italia".

Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook