ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA NEL BOSCO, LA LEGA ABRUZZO SI MOBILITA, RACCOLTA FIRME NELLE PRINCIPALI PIAZZE

L'AQUILA - "La Lega Abruzzo si mobilita a sostegno della famiglia che vive nel bosco di Palmoli e lancia una raccolta firme affinch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 11 settembre 2022

SI È CONCLUSO A RAIANO, CON L’ESIBIZIONE DI PAOLO FIORUCCI, “IL LIBRAIO DI NOTTE”

RAIANO - "Si è concluso a Raiano, con l’esibizione di Paolo Fiorucci, “Il libraio di Notte” di Popoli, la prima edizione del Festival della Filosofia, promosso dal “Circolo Culturale Crociano”, con il patrocinio del Comune e dell’Associazione Nazionale dei Parchi Letterari.Nei tre giorni dell’evento studiosi e cittadini si sono confrontati sul tema: “Identità e Confini. Un confronto di universi tra spirito e natura”. Un tema sviscerato da vari punti di vista, a partire dall’eredità crociana, sulla quale è intervenuto Giancristiano Desiderio, presentando il suo ultimo libro “Sull’estetica e la critica letteraria in Benedetto Croce”. Sul ruolo dell’uomo nell’Universo che si espande si è soffermato lo “scienziato” Paolo De Bernardis. Sull’identità ed i confini nella storia si sono confrontati i professori Alessandra Tarquini, Umberto Bultrighini e Francesco Caccamo. Infine il gran finale, sul tema identità e politica, con i professori Giulio Lucchetta, Giorgio Pasotti e Salvatore Santangelo.
A nome del circolo culturale crociano, nelle tre giornate, si sono alternati nella conduzione i professori Marco Ruscitti, Francesca Di Giulio e Giuliano Commito.
Nei tre giorni si sono succeduti anche interventi di rilievo come quelli del giornalista Luciano Lanna, collaboratore del Cepell (Centro per il Libro e la lettura) che ha proposto di inserire il festival nell’ambito del programma del Centro, mirato a promuovere lo studio della filosofia in tutte le scuole medie, anche negli istituti tecnici. Di Stanislao De Marsanich, Presidente dei Parchi Letterari, che ha insistito sull’importanza del riconoscimento da parte della regione della Rete dei Parchi Letterari abruzzesi. Della Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Postiglione” di Raiano e del Sindaco Marco Moca. 

Nelle serate hanno riscosso successo anche le “conclusioni musicali” curate da Melina Di Cesare, Diana Roio, Federico Quercia e Paolo Fiorucci. Sabato mattina, a cura della Riserva Naturale delle Gole di San Venanzio, si è svolta una passeggiata lungo ed all’interno della “Via delle Uccole” ed i luoghi più suggestivi delle Gole.
L’intera manifestazione ha avuto diffusione sui social attraverso il sito www.circoloculturalecrociano.it e la pagina facebook, curati da Veronica Di Gregorio Zitella e Emanuela Mazzarella e tramite Radio Radicale, tv locali e nazionali e giornali cartacei ed on line.  

Il Circolo Culturale Crociano, nel ringraziare tutti gli intervenuti, di Raiano, della regione e da fuori regione, inizierà da subito a lavorare per la seconda edizione 2023, facendo tesoro degli insegnamenti dell’edizione, la prima, che si è appena conclusa. Per l’autunno le scuole coinvolte inizieranno il lavoro intorno sul concorso “Croce l’uomo” che, per il 2023, avrà come tema proposto agli studenti partecipanti “Libera Chiesa in libero Stato nel pensiero e nell’azione politico culturale di Benedetto Croce”.

Il “Circolo Culturale Crociano “ di Raiano



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina