ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 26 settembre 2022

PRATOLA PELIGNA, INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER L’ITIS “DA VINCI”

PRATOLA - "Il Presidente della  Provinciale dell’Aquila con proprio decreto ha approvato un piano complessivo di 193 mila euro per gli interventi di manutenzione straordinaria e predisposizione dello “Studio di Fattibilità” dei provvedimenti di adeguamento sismico dell’Istituto Secondario Superiore ITIS “L. da Vinci” di Pratola Peligna (AQ).L’obiettivo è quello di aumentare la sicurezza sismica dell’edificio in particolare dei corpi di fabbrica A e C ed eliminare le vulnerabilità più significative e ciò in ottemperanza del Capitolo 8.3 “Costruzione esistenti” della Circolare NTC “Nuove tecniche di costruzione” 2018. L’Amministrazione intende quindi programmare, come già affermato nella Disposizione Presidenziale n.19 protocollo  n.20141 del 13 settembre 2022, interventi di adeguamento sismico della struttura, attraverso la predisposizione di uno “Studio di Fattibilità” propedeutico e funzionale alla redazione delle fasi di progettazione finanziate con il bando M.I.U.R. del 28/03/2018, “Avviso pubblico per il finanziamento in favore di Enti locali per le verifiche di vulnerabilità sismica e progettazione di eventuali interventi di adeguamento antisismico”.Il Responsabile unico del procedimento per l'intervento in questione sarà l’architetto Giovanna Oliva, Funzionario Responsabile di zona del Settore Edilizia Scolastica e Pubblica dell'Amministrazione Provinciale.“La sicurezza dei nostri edifici scolastici è prioritaria - dichiara Angelo Caruso, presidente della Provincia dell’Aquila - con competenza e celerità porteremo a termine gli interventi straordinari sull’istituto Secondario Superiore ITIS “L. da Vinci” di Pratola Peligna per garantire serenità agli studenti ed un regolare svolgimento delle attività a dirigenti, docenti, collaboratori scolastici e ai nostri alunni. L’istruzione - conclude Caruso - è sempre stata e resta uno degli strumenti fondamentali per la crescita e la costruzione del futuro della società”. Soddisfazione per il risultato è stata espressa dal consigliere delegato Nunzio Tarantelli".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-