ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 21 settembre 2022

NEVE IN ABRUZZO COSI COME PREVISTO DAL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI."IL BELLO È CHE IL FUTURO POTREBBE RISERVARE SORPRESE ANCOR PIÙ ECLATANTI"

L'AQUILA - "Come previsto dal metereologo Stefano Bernardi l'aria fredda arrivata in Italia e che ha consegnato  una delle estati più calde della storia allo scrigno dei ricordi ha portato neve sia sulle Alpi che in Appennino. Da stamattina nevica sul massiccio del Gran Sasso ( vedi foto del rifugio Franchetti gentilmente fornita dall'associazione Meteo AQ caput frigoris)e sul crinale della Majella.Gli apporti comunque sono al momento non abbondanti. Tuttavia il fatto che solo la settimana scorsa si boccheggiava per il gran caldo per via di un anticiclone africano che non voleva mollare la presa dal nostro territorio italiano rende la nevicata in atto una notizia davvero sensazionale.Quello che però potrebbe davvero rendere ancor più incredibile questo avvio così freddo dell'autunno 2022 potrebbe arrivare da ciò che si vede in tendenza e che Bernardi ha già in parte preannunciato.
Aria artica potrebbe ulteriormente colare nel Mediterraneo e, nell'eventualità riesca nell'intento di scavare una depressione sull'Italia, scaricare un enorme quantitativo di pioggia e neve.Neve che, stante il progressivo e costante abbassamento termico, potrebbe raggiungere sulle Alpi e in parte sull'appennino notevoli accumuli per il periodo e per di più a quote non necessariamente elevate.
Il Mediterraneo infatti è ancora troppo caldo per non creare con l'aria così fredda in arrivo un cocktail potenzialmente esplosivo.
È vero che si parla al momento solo di tendenza e non di previsione ma male non farebbe prenderne subito atto e non farsi trovare impreparati".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina