Comitati cittadini per l’ambiente
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
IN PRIMO PIANO
"ULTERIORE INCONTRO URGENTE CON ASPI, AUTOSTRADE PER L'ITALIA, AL FINE DI PROVVEDERE A GARANTIRE LA MASSIMA SICUREZZA POSSIBILE ANCHE RIMODULANDO I CANTIERI"
L'AQUILA - "A fronte dell'ennesimo tragico indicente mortale sull'A14 nei tratti abruzzese e marchigiano mi sono sentito co...
CENTROABRUZZONEWS CANALE VIDEO IN DIRETTA STREAMING SUL WEB E SU SMART TV
giovedì 22 settembre 2022
LEGAMBIENTE: "A SULMONA C’E’ PUZZA DI GAS"
SULMONA - "Sì è svolta ieri a Sulmona, in piazza XX settembre, la manifestazione di Legambiente “C’è puzza di gas”. L’iniziativa fa parte della campagna nazionale dell’associazione ambientalista che ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla nocività del metano per il clima del pianeta. Il metano, infatti, è un un gas climalterante fino a 86 volte più potente della CO2 quando è immesso direttamente in atmosfera. Le perdite si verificano lungo tutta la filiera : dai pozzi di estrazione alle raffinerie, dai gasdotti alle centrali di compressione, dai centri di stoccaggio agli impianti di rigassificazione. Si tratta di un elemento che accelera il cambiamento climatico e rappresenta uno spreco di risorse. Come unica tappa in Abruzzo è stata scelta Sulmona perché Sulmona è il simbolo regionale della lotta contro le fonti fossili in quanto da quasi 15 anni la città peligna si sta battendo contro la centrale e il metanodotto della Snam. Alla manifestazione hanno preso parte , oltre ai militanti di Legambiente, anche gli attivisti dei Comitati cittadini per l’ambiente e la neo costituita associazione Laudato Si che si ispira a Papa Francesco. Sulla facciata del liceo classico sono state proiettate le immagini delle perdite di metano rilevate con una speciale telecamera a infrarossi insieme alla scritta “stop centrale di Sulmona”. Al flash mob, insieme ai cittadini, hanno partecipato anche il sindaco Gianfranco Di Piero e gli assessori Catia Di Nisio e Attilio D’Andrea.
Comitati cittadini per l’ambiente
Comitati cittadini per l’ambiente
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento