ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 9 settembre 2022

L’AQUILA, TUMORI TESTA- COLLO: VISITE GRATUITE IN OSPEDALE NEL SEGNO DELLA PREVENZIONE

L'AQUILA - Il 20 e 21 settembre prossimi al San Salvatore al reparto maxillo-facciale, nell’ambito della campagna a livello nazionale promossa dall’Aiocc.I medici: “Diagnosi precoce essenziale per evitare gravi conseguenze nell’evoluzione della malattia”.Ogni anno, in provincia di L’Aquila, 45 nuovi casi (pari al 6,5%), dato in linea col nazionale.L’ospedale di L’Aquila si mobilita per la prevenzione del tumore testa-collo con due giornate dedicate allo screening promosso, a livello nazionale, dall’Aiocc (associazione italiana oncolologia cervico-cefalica) attraverso la ‘Make sense campaign’.Il presidio aquilano, unico in Abruzzo ad aderire alla campagna di prevenzione, il 20 e 21 settembre prossimi, all’interno del reparto maxillo facciale del San Salvatore, diretto dal prof. Filippo Giovannetti, effettuerà visite gratuite, dalle ore 9 alle 12. Nei giorni e nell’ora indicati si potrà accedere direttamente, senza prenotazione, recandosi nel reparto, situato nell’edificio Delta 8. L’obiettivo della campagna, caratterizzata dallo slogan ‘Hai la testa a posto?’, è sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce che consente di intervenire per tempo e di evitare gravi conseguenze nell’evoluzione della malattia.
I tumori alla testa e al collo (faringe, laringe, cavo orale e vie aeree superiori) in Europa sono il settimo cancro più diffuso. Nel 2020, in Italia, sono stati diagnosticati oltre 9.000 casi tra i quali vi sono stati 4.100 decessi. Oltre la metà dei casi vengono diagnosticati in fase avanzata e già con metastasi. L’invito dei medici è di sottoporsi a controllo ai sintomi sospetti, come la comparsa di lesioni peduncolate o di colore bianco e/o rosso.
Nella provincia di L’Aquila, sempre nel 2020, si sono registrati 45 nuovi casi di tumore collo-testa, pari a un’incidenza del 6.5%, in linea con dato nazionale.
L’unità operativa di chirurgia maxillo facciale dell’ospedale di L’Aquila ogni anno effettua circa 1.800 prime visite e da anni è impegnata nelle diverse iniziative ispirate alla prevenzione.
“I fattori di rischio, come fumo, alcol, infezione da papilloma virus HPV”, dichiara il prof. Giovannetti, “sono noti ma non c’è la giusta attenzione della popolazione sui corretti stili di vita. La prevenzione basata su controlli clinici periodici potrebbe dare ottimi risultati per la prognosi tempestiva ma le fasce sociali più vulnerabili alla patologia sono poco sensibili a questa necessità”













Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-