ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 24 agosto 2022

“ZAFFERANO, L’ORO CHE GERMOGLIA”

NAVELLI - "Zafferano. L’oro che germoglia è la mostra artistica che, in occasione della 728^ edizione della Perdonanza Celestiniana, verrà illustrata a L’Aquila con una proiezione che si svolgerà a Palazzo Burri Gatti dal 27 al 28 agosto.Questa volta è il linguaggio dell’arte a parlarci del crocus sativus, la pianta dalla quale si ricava la preziosa spezia le cui proprietà medicamentose, aromatiche, tintorie, cosmetiche e culinarie erano note fin dai tempi più antichi. L’esposizione, che vede come curatrice la dott.ssa Lucia Tognocchi, è stata promossa dall’associazione Nicola Zabaglia in collaborazione con il Comune di Navelli e il Consorzio per la Tutela dello Zafferano dell’Aquila DOP e comprende alcune decine di opere ispirate allo zafferano, declinate nelle varie tecniche artistiche: dalla pittura alla modellazione, dalla tessitura all’arazzo, dal mosaico alla vetrata, dalla lavorazione del cuoio alla fotografia digitale.

Le opere, esposte per la prima volta a Roma, nell’ex Cartiera Latina del Parco Regionale dell’Appia Antica, sono state donate dai vari autori, per la maggior parte corsisti, ex corsisti e docenti delle Scuole d’Arte e dei Mestieri di Roma Capitale, e successivamente acquisite dal Comune di Navelli che ne ha fatto una mostra permanente allestita nell’ottocentesco Palazzo De Roccis. Dunque, ancora un altro modo per parlare della Piana di Navelli, una delle aree più importanti della produzione italiana di zafferano, dove da secoli si ricava una spezia preziosa quanto l’oro".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina