ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 24 agosto 2022

“ZAFFERANO, L’ORO CHE GERMOGLIA”

NAVELLI - "Zafferano. L’oro che germoglia è la mostra artistica che, in occasione della 728^ edizione della Perdonanza Celestiniana, verrà illustrata a L’Aquila con una proiezione che si svolgerà a Palazzo Burri Gatti dal 27 al 28 agosto.Questa volta è il linguaggio dell’arte a parlarci del crocus sativus, la pianta dalla quale si ricava la preziosa spezia le cui proprietà medicamentose, aromatiche, tintorie, cosmetiche e culinarie erano note fin dai tempi più antichi. L’esposizione, che vede come curatrice la dott.ssa Lucia Tognocchi, è stata promossa dall’associazione Nicola Zabaglia in collaborazione con il Comune di Navelli e il Consorzio per la Tutela dello Zafferano dell’Aquila DOP e comprende alcune decine di opere ispirate allo zafferano, declinate nelle varie tecniche artistiche: dalla pittura alla modellazione, dalla tessitura all’arazzo, dal mosaico alla vetrata, dalla lavorazione del cuoio alla fotografia digitale.

Le opere, esposte per la prima volta a Roma, nell’ex Cartiera Latina del Parco Regionale dell’Appia Antica, sono state donate dai vari autori, per la maggior parte corsisti, ex corsisti e docenti delle Scuole d’Arte e dei Mestieri di Roma Capitale, e successivamente acquisite dal Comune di Navelli che ne ha fatto una mostra permanente allestita nell’ottocentesco Palazzo De Roccis. Dunque, ancora un altro modo per parlare della Piana di Navelli, una delle aree più importanti della produzione italiana di zafferano, dove da secoli si ricava una spezia preziosa quanto l’oro".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina