ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 11 agosto 2022

TERMINATI I LAVORI DI RESTAURO DEL TETTO DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO IN TAGLIACOZZO

TAGLIACOZZO - "Il tetto della monumentale Chiesa conventuale di San Francesco in Tagliacozzo è stato finalmente restaurato grazie all’interessamento del Senatore Alberto Bagnai. La copertura dello storico edificio, che custodisce le spoglie mortali del Beato Tommaso da Celano, primo biografo di San Francesco e autore del “Dies irae”, era stata gravemente danneggiata dalla eccezionale nevicata del 2012 e abbisognava di un intervento di risanamento non più derogabile.Dopo un lungo iter burocratico, che ha visto interessati a diverso titolo l’Ente pubblico proprietario, cioè il F.e.c. (Fondo edifico culto del Mistero degli Interni), che ha finanziato l’opera con circa 180.000,00 Euro, la Sovrintendenza alle Belle Arti di L’Aquila e i Frati Francescani Conventuali che gestiscono il Complesso religioso, i lavori di ripristino della copertura, iniziati lo scorso mese di giugno, sono giunti ora a completamento, grazie all’interessamento del Senatore Alberto Bagnai che, meno di un anno fa, visitando il luogo religioso, rimase colpito dalla bellezza della Chiesa e dall’importanza storico-artistica ed architettonica del luogo. 

 Il Senatore Bagnai, accolto dal Sindaco della Città Vincenzo Giovagnorio, ha fatto visita al Convento francescano dove ha ricevuto i ringraziamenti ufficiali da parte del padre guardiano Fra Attilio Terenzio a nome della Comunità ivi residente. La Chiesa di Tagliacozzo è una delle prime dedicate al Santo di Assisi: sette anni dopo la sua morte, il 20 novembre 1233 venne consacrato l’altare ed inaugurato il nuovo edificio in pure linee gotiche, voluto grazie alla munificenza della Principessa Risabella de Pontibus che aveva sposato Napoleone Orsini il quale divenne da allora feudatario di questa contea.



Nel 1516 la Chiesa, cresciuta in importanza e per i privilegi accordati nei secoli dai pontefici, accolse le spoglie mortali di Tommaso da Celano la cui sepoltura, ormai in stato di abbandono, era sita nel Monastero delle Clarisse di Val de’ Varri.La titolarità dell’intervento è stata assunta dal Sovrintendente Arch. Cristina Collettini, mentre il responsabile unico del procedimento è stato l’Arch. Giuseppe Meduri che ha curato anche la direzione dei lavori insieme al direttore operativo Giuseppe Scarsella e al coordinatore della sicurezza Ing. Candido Ronchetti, geometra di cantiere Mastroddi Angelo. I lavori sono stati eseguiti dall’impresa appaltatrice “Co.ID” Srl.  e dalla Ditta subappaltrice “Edilizia Morgante” Srls.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina