ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Giallo a Napoli, una donna di 51 anni morta in casa con una ferita in testa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"MIA MADRE MORTA PER NEGLIGENZA OSPEDALIERA, PM FARÀ CHIAREZZA. PROCURA DI AVEZZANO APRE UN'INCHIESTA DOPO DENUNCIA DEL FIGLIO"

AVEZZANO - "Mia madre è morta per negligenza ospedaliera e sono certo che la giustizia, in cui come sempre confido, farà luce su quanto...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 31 agosto 2022

PRATOLA PELIGNA: RECUPERO DEL DISABITATO, PROSEGUE ATTIVITÀ AMMINISTRAZIONE

PRATOLA - "Prosegue senza soste, nelle iniziative portate avanti dagli uffici dedicati, il lavoro sul Recupero del Disabitato avviato nella scorsa consiliatura dall'Amministrazione Di Nino, seguìto dall'Assessore Paolo Di Bacco. Un progetto che vede impegnati il responsabile dell'ufficio, l'architetto Sergio Pietraforte, e la responsabile del settore Edilizia del Comune, l'architetto Claudia Di Girolamo. Oltre alla ricognizione dello stato di degrado, sono state approntate le linee guida per gli interventi edilizi nei vari quartieri storici, senza escludere mirate demolizioni attraverso lo strumento del partenariato pubblico-privato. In questo modo, con la realizzazione di nuovi spazi pubblici, si persegue l'obiettivo di elevare i livelli di vivibilità delle abitazioni limitrofe oltre a favorire condizioni di socializzazione. Tutto ciò nella premessa di una maggiore sicurezza nell'ambito degli interventi post sisma. Gli importanti lavori avviati all'interno della Piazzetta di San Rocco, per esempio, segnano sul punto in questione un intervento pilota e strategico nella riqualificazione del paese. E poi, naturalmente, il progetto delle "CASE A 1 EURO", parte integrante del programma del Recupero del Disabitato e strumento fondamentale per il contrasto del degrado e la riqualificazione. Sono 19 gli immobili messi a disposizione dai privati nella apposita Vetrina, pubblicata nella pagina principale del sito dell'ente: da Piazza San Lorenzo a Via Schiavonia, da Vico della Pietà a Via Corderia, da Via Montello a Vico II Corfinio, da Via Dei Marsi a Via Monte Grappa. 


I numeri: sono sei 6️⃣ gli atti già stipulati, cinque 5️⃣quelli di prossima definizione; nella tabella si evidenziano poi i cinque 5️⃣ progetti depositati,  i quattro 4️⃣ sopralluoghi in corso d'opera e le quattro 4️⃣ verifiche documentali per incrementare il numero delle operazioni definitive. "È una scommessa impegnativa e stimolante che contiamo di vincere con la programmazione, la collaborazione dei cittadini e il prezioso lavoro degli uffici", sottolineano il Sindaco Antonella Di Nino e l'Assessore Paolo Di Bacco. "I risultati di questi ultimi anni ci dicono che siamo sulla strada giusta". 


Le foto riguardano i lavori avviati nella piazzetta di San Rocco 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina