ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 19 agosto 2022

“PERDONANZA CELESTINIANA: IL CORTEO DELLA BOLLA DEL PERDONO” MOSTRA FOTOGRAFICA DI MARINELLO MASTROGIUSEPPE

SULMONA - "La mia attività fotografica è stata da sempre rivolta prevalentemente al territorio naturale abruzzese e ai suoi aspetti sociali, in particolare, le tradizioni e le rievocazioni storiche e religiose.Il momento più importante per la città dell’Aquila, sede del primo Giubileo della storia celebrato da 728 anni, è il Corteo della Bolla del Perdono una delle massime manifestazioni regionali, che si ripete ogni anno, per la sua importanza perché rinnova il messaggio universale di pace, di fratellanza e di riconciliazione voluto da Papa Celestino V.Le immagini sono tratte da un più ampio lavoro sul Corteo realizzato il 28 agosto dell’anno 2007 prima del devastante sisma che ha colpito L’Aquila e il suo territorio sconvolgendo, di fatto, un’intera comunità. La mostra fotografica vuole, quindi, porsi come omaggio al prestigio della città e alla sua capacità di risorgere da una devastazione allo stesso tempo materiale e sociale". 

Marinello Mastrogiuseppe

Marinello Mastrogiuseppe nasce nel 1956 a Sulmona (AQ). 

Ha sviluppato la propria attività fotografica, prevalentemente, sull'ambiente, sul territorio e su tematiche sociali, in particolare sulle tradizioni religiose e le rievocazioni storiche abruzzesi.

Vincitore del concorso di Tecniche Fotografiche, bandito dal Ministero della Pubblica Istruzione, è iscritto all'albo degli insegnanti della Provincia de L'Aquila dal 1985. 

E' Giornalista, iscritto all'albo nazionale dei giornalisti, sezione Abruzzo, dal 1998.

Si è laureato all'Università degli studi "Gabriele D'Annunzio" di Chieti e ha insegnato Fotografia ai corsi di aggiornamento professionale per gli insegnanti di ogni ordine e grado, ai corsi di formazione professionale della Regione Abruzzo per l’Unione Europea, ed è stato docente nei Workshop in diverse località italiane.

Ha partecipato a concorsi nazionali e internazionali con ottimi risultati, tra i quali:

ILFORD QUARTA DIMENSIONE, Ricerca sulla creatività del bianconero; AGFA COLOR MASTER, Il colore è un’opinione; NIKON Photo Contest. 

Ha esposto le sue opere in mostre personali e collettive in diverse località italiane e le sue fotografie sono state pubblicate sulle riviste di settore nazionali e sui maggiori quotidiani della Regione Abruzzo.

Ha ideato e diretto importanti manifestazioni nazionali, “SulmonaFotografia”, “Immagini sotto le Stelle”, “Week end di Fotografia” e ha fondato il Museo delle Tecniche Fotografiche dove tuttora svolge le funzioni di Direttore. 

Il Museo, con sede a Sulmona, è stato istituito dalla Regione Abruzzo con delibera di Giunta regionale n. 2933 del 4 novembre 1998 (L.R. 44/1992) e riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, attualmente è asseverato all’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica)".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina