ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 3 agosto 2022

LIRIS, VARIAZIONI PER 227 MILIONI DI EURO E ACCORDO REGIONE-ACI PER LE TASSE AUTOMOBILISTICHE

L’AQUILA - "La Giunta regionale dell’Abruzzo, su proposta dell’assessore Guido Liris, ha approvato una serie di variazioni di bilancio per un ammontare di circa 227 milioni di euro per soddisfare le esigenze dei vari settori dell’ente e un accordo di cooperazione in materia di tasse automobilistiche regionali tra l’Automobil Club d’Italia e la Regione Abruzzo.Stanziati, in particolare, 930mila euro per la realizzazione della nuova sede Istituto Zooprofilattico di Teramo, 3,9 milioni per la riqualificazione dell’area antistante la stazione ferroviaria di Pescara, 3 milioni per la restituzione di somme agli istituti scolastici nell’ambito di “Obiettivo Istruzione”, 1,8 milioni come contributo commissariale anno 2022 per prezzo calmierato test antigenici rapidi, 2,4 milioni di euro circa per lo sviluppo di competenze personale Ssr-Corso forazione infezioni ospedaliere, 40 milioni di euro circa per la digitalizzazione, 173 milioni di euro circa per “Case della Comunità–Ospedali di Comunità-Centrali operative territoriali–Grandi apparecchiature–Verso un ospedale sicuro e sostenibile”.E ancora, 328.500 euro per il Fondo per il contrasto dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, 51mila euro circa per attività aggiuntive progetto “Coalescce”, 415mila euro circa per offerta formativa pubblica in apprendistato professionalizzante, circa 50mila euro per il programma Life+ progetto Lifecalliope.Stanziati, ancora, 24mila euro circa per il finanziamento dei centri della rete italiana screening polmonare, 767mila euro circa per il Fondo politiche per pari opportunità per attività a favore donne vittime di violenza.L’esecutivo ha anche approvato l’accordo di cooperazione in materia di tasse automobilistiche regionali tra l’Automobil Club d’Italia e la Regione Abruzzo per il periodo compreso tra il primo gennaio 2022 e il 31 dicembre 2024. Dopo una prima individuazione di un nucleo essenziale di attività da mantenere in campo ad Aci, il Servizio Entrate e il Servizio Informatica e statistica hanno avviato nuovi processi di gestione con modifiche normative e implementazioni informatiche. L’accordo comporta oneri a carico del bilancio regionale quantificabili entro l’importo massimo di 898mila 813 euro.Autorizzata la struttura regionale competente in materia di entrate ad utilizzare la modalità gestionale del recupero a mezzo ruolo senza preventiva contestazione per tutte le partite irregolari relative alla tassa automobilistica per le quali debbano ancora essere avviate le attività di recupero, ad esclusione delle sole partite per le quali l’iscrizione a ruolo esporrebbe l’amministrazione a rischi di prescrizione di crediti regionali.La diretta iscrizione a ruolo delle partite irregolari consentirà a tutti i contribuenti interessati - siano essi persone fisiche, professionisti, esercenti attività agricole, imprese e persone giuridiche – di usufruire del beneficio del pagamento rateizzato del complesso delle somme richieste dall’Amministrazione regionale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina